Picnic dietetico ma gustoso: ecco le ricette light più buone
Scopriamo quali sono le ricette light ma gustose per un picnic con amici e familiari: vi assicuriamo che farete un figurone.

Chi l’ha detto che il picnic deve essere composto solo da pietanze tutt’altro che salutari? Si può tranquillamente trascorrere una giornata all’aria aperta mangiando piatti light ma gustosi, basta saperli scegliere. Dall’antipasto al dolce, passando per primi, secondi, contorni e snack: anche se più leggero, il pranzo al sacco sarà comunque completo, ricco e soddisfacente.
- Antipasti e stuzzichini light per il picnic
- Ricette per primi leggeri ma gustosi
- Secondi perfetti per il picnic
- Dolci leggeri per un picnic gustoso
Antipasti e stuzzichini light per il picnic
Il picnic non è soltanto un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta con familiari e amici, ma anche quella per concedersi qualche peccato di gola. Solitamente, grandi protagonisti di questi pranzi sono: affettati, carne grigliata, salsicce, würstel, patatine, taralli e tanti altri prodotti ultra-processati. Difficilmente, si tratta di banchetti leggeri. Eppure, si potrebbe tranquillamente optare per ricette light che, attenzione, non equivale a portare con sé piatti insipidi o ‘da dieta’.
Siamo cresciuti con l’idea che alimentazione sana ed equilibrata equivalga a cibi bolliti e sconditi, oppure a digiuno rigoroso in stile "7 chili in 7 giorni", ma la realtà è molto diversa. Dagli antipasti ai dolci: ci sono tante preparazioni golose che possono essere consumate senza sentirsi in colpa. Avete mai pensato, ad esempio, a cucinare un casatiello light? Rispetto alla versione classica, è preparato con l’olio extravergine invece che la sugna e farcito con salumi più magri. Volendo, potete anche evitare gli affettati e sostituirli con dadini di tofu affumicato: vi assicuriamo che il gusto vi stupirà.
Un altro antipasto buonissimo pure in versione light è la parmigiana di melanzane. Queste ultime non vanno fritte ma cotte in padella oppure grigliate. È perfetta per il picnic perché si può cucinare il giorno prima e portare con sé già sporzionata. Sulla stessa linea troviamo la frittata di patate senza uova, un cibo da strada assai gustoso, oppure i fiori di zucca al vapore. Come stuzzichini, invece, abbandonate le classiche patate in busta e puntate sulle chips di ceci. Croccantissime, sono una tira l’altra, quindi cucinatene in abbondanza. Non dimenticate erbe aromatiche e spezie, in primis paprika e rosmarino. Con la farina di ceci potete fare anche taralli, grissini, crackers e perfino lingue di pizza.
Ricette per primi leggeri ma gustosi
Non solo antipasti che fungono pure da stuzzichini, ma anche primi piatti golosi e meno calorici rispetto a quelli tradizionali. L’ideale è puntare sull’insalata di farro e tonno oppure farro, uova e piselli. Entrambe le ricette sono semplici da preparare e leggere, ma buonissime e perfette per un picnic.
In alternativa, un altro grande classico dei pranzi al sacco è la pasta fredda. Le varianti più gustose sono tre: alle verdure, al pesto oppure quella ripiena di ratatouille. Anche in questo caso, sono preparazioni semplici, che possono essere cucinate la sera prima. Un consiglio è d’obbligo: a prescindere dal primo che scegliete, non esagerate con le quantità. Solitamente, infatti, protagonisti dei picnic sono soprattutto gli antipasti e i secondi.

L’insalata di farro è semplice e versatile
Secondi perfetti per il picnic
Se non volete optare per la classica carne alla brace, che ormai si sa è poco salutare, specialmente se rossa, vi consigliamo di optare per un goloso hamburger di ceci, un’insalata di ceci con feta e spinaci oppure delle spinacine fatte in casa. Volendo potete preparare pure una salsa light. In alternativa, vi proponiamo il pollo al limone con patate e asparagi o il tofu al forno.
Siete scettici nei confronti del tofu? Sbagliate alla grande. Il tofu al naturale è immangiabile, su questo non si discute, ma se scegliete quello affumicato, oppure lo condite con le spezie e lo cuocete al forno è delizioso.

Tofu al forno ricetta
Dolci leggeri per un picnic gustoso
Infine, spazio ai dolci. Anche in questo caso, vi suggeriamo di non esagerare con le quantità. Di ricette leggere ma gustose ce ne sono tante: dal tiramisù dietetico ai fagottini alle mele, passando per la torta allo yogurt senza uova. Potete perfino cucinare una pastiera napoletana light. Consigliamo, però, di puntare su una preparazione healthy ma stuzzicante, come i pancake di avena con composta di fragole e rabarbaro.
Non dovete fare altro che preparare i pancake a casa e portare con voi la composta da aggiungere. Se optate per questa ricetta vi avvisiamo di cucinarne un po’ di più perché andranno a ruba come le chips di ceci.

I pancake di avena con composta di fragole e rabarbaro offrono un’esperienza culinaria equilibrata e deliziosa, mescolando morbidezza e dolcezza. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrete deliziare il palato con questa ricetta versatile e appagante, ma senza trasgredire alle ferree regole anche della dieta più severa. Buon appetito!