Sangria
Piace a tanti, ma quanti sanno prepararla da soli? Al che, la domanda nasce spontanea: come si fa la sangria? Bene, il procedimento che porta alla realizzazione di questa tipica e gustosissima bevanda spagnola è più facile di quanto si possa pensare. La sangria prende il nome dal colore rossastro che deriva dal suo ingrediente principale, il vino rosso. Ci sono diversi tipi di sangria, con vino bianco o champagne, ma quella mitica spagnola è fatta rigorosamente con vino rosso.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- NAZIONE: SPAGNA
- TEMPO: 10 min di preparazione 2h di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Vino rosso 750 ml
- Pesca 1
- Mela 1
- Succo d'arancia 2 tazze
- Succo di limone 1 cucchiaino
- Cannella 1 pizzico
- Zucchero 2 cucchiai
- Acqua q.b.
Preparazione
-
Fate uno sciroppo mescolando 2 cucchiai di acqua bollente con lo zucchero. Mescolate bene fino a quando lo zucchero non si sarà dissolto completamente
-
Aggiungete allo sciroppo la cannella, il succo d'arancia, il succo di limone, la pesca e la mela tagliata a cubetti. Versate ora in una brocca molto capiente il vino rosso e incorporate lo sciroppo
-
Mescolate bene e lasciate riposare per 2 ore in luogo fresco e asciutto
-
Servite con ghiaccio e, al momento di servire, se lo desiderate aggiungete acqua minerale o succo d'arancia, di pompelmo o di limone