Pizza margherita
La pizza margherita è una delle cose più buone della nostra cucina e con questa ricetta semplice e veloce potrete imparare a cucinarla a casa regalando a tutti il sapore di uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo. Pochi passaggi per una pizza che potrà rivaleggiare con quella delle pizzerie. E se siete amanti di questo meraviglioso piatto ecco anche la pizza di scarole alla napoletana.
Come fare la pizza margherita
Per preparare in casa la squisita pizza margherita cominciamo dall’impasto unendo della farina, un pizzico di sale e il lievito di birra sciolto nell’acqua frizzante, aggiungiamo dell’olio all’impasto che lavoreremo fino a ottenere un panetto che dovrà riposare per almeno due ore. In una teglia unta stendiamo l’impasto e aggiungiamo della polpa di pomodoro, inforniamo per 10 minuti, poi aggiungiamo mozzarella, parmigiano e basilico prima di rimettere in forno per altri 10 minuti. Ecco la ricetta nel dettaglio
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- SI ACCOMPAGNA CON: BIRRA LAGER
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 2h di lievitazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 500 g
- Lievito di birra fresco 5 g
- Acqua frizzante 300 ml
- Sale 10 g
- Olio extravergine d'oliva 35 ml
- Polpa di pomodoro 500 g
- Mozzarella 400 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato q.b.
- Basilico q.b.
Preparazione
-
Unite farina, un pizzico di sale e il lievito sciolto nell’acqua frizzante, aggiungete dell’olio extravergine d’oliva all’impasto e lavoratelo fino a ottenere un panetto
-
Lasciate riposare il panetto d'impasto per almeno due ore, quindi ungete d’olio una teglia rotonda e stendetevi sopra l’impasto lasciando i bordi più alti
-
Condite con della polpa di pomodoro e un pizzico di sale, quindi infornate a 250 gradi per 10 minuti, facendo ben attenzione a non far cuocere troppo la pizza
-
Dopo 10 minuti aggiungete la mozzarella, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico fresco e infornate alla stessa temperatura per altri 10 minuti