Cartellate foggiane
Le cartellate foggiane sono un dolce natalizio dalla tradizione antichissima. Il nome deriva da un termine greco, il sapore è altrettanto affascinante e conquista tutti. Una dolcezza tipica pugliese che delizia il palato. Praticamente ogni cittadina della regione ha una sua variante nella preparazione di questi saporiti e tipici dolcetti e il capoluogo della Daunia non fa eccezione.
Come si preparano le cartellate foggiane?
Ecco come preparare le cartellate foggiane in casa con i pratici passaggi della nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MALVASIA DOLCE
- DOSI: 10
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 20 min di preparazione 6h10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 1 kg
- Vino 200 ml
- Olio d’oliva 400 ml
- Sale 10 g
- Acqua q.b.
- Vincotto q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Su un piano di lavoro versate vino e olio nella farina disposta a fontana. Intanto sciogliete un pizzico di sale in acqua tiepida e versate sul composto impastando
-
Realizzatene varie palline, che andranno poi stese con un mattarello. Tagliate delle strisce della larghezza di 3-4 centimetri e piegatele in due unendole in punti distanti tra di loro 3 centimetri
-
Arrotolatele a spirale, fatele asciugare e fatele riposare per sei ore. Successivamente friggetele in abbondante olio caldo
-
Dopo averle immerse nel Vincotto spolveratele con cannella e zucchero a velo