Pasta con crema di funghi porcini

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 520 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
Se amate il sapore avvolgenti dei funghi porcini, questa pasta diventerà presto uno dei vostri primi piatti preferiti. È una ricetta che racconta l’autunno, i boschi e la cucina tradizionale italiana, ma con un tocco moderno grazie alla sua consistenza vellutata e al gusto intenso.
La crema di porcini esalta la pasta avvolgendola in un abbraccio saporito, perfetto per una cena elegante, un pranzo domenicale o per stupire gli ospiti con semplicità.
Ingredienti
- Tagliatelle all'uovo 350 g
- Funghi porcini 300 g
- Panna fresca liquida 200 ml
- Brodo vegetale 150 ml
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Burro 20 g
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 30 g
- Sale q.b. q.b.
- Pepe q.b. q.b.
Preparazione
-

Pulite i porcini freschi eliminando residui di terra e tagliateli a fettine. In una padella scaldate olio e burro, aggiungete l’aglio e fate insaporire. Unite i funghi e cuoceteli saltandoli a fuoco vivace per 5-6 minuti.
-

Togliete l’aglio e versate il brodo vegetale. Lasciate cuocere altri 5 minuti, quindi trasferite metà dei funghi con la panna e frullate con il frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia. Rimettete la crema in padella insieme ai funghi restanti, aggiustate di sale e pepe e mantenete la salsa su fuoco bassissimo.
-

Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente e trasferitela direttamente nella padella con la crema di porcini. Mescolate aggiungendo il parmigiano e, se necessario, un mestolo di acqua di cottura.
Consigli
Usate pasta ruvida o all’uovo per trattenere meglio la salsa.
Potete sostituire la panna con formaggio spalmabile o ricotta per una versione più leggera.
Aggiungete pancetta croccante o speck per una nota affumicata.
Non lavate mai i funghi sotto l’acqua: puliteli con un panno umido o un pennellino.
Conservazione
La pasta si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. La crema di porcini potete conservarla separatamente per 2 giorni e usarla al bisogno.
Impiattamento
Disponete la pasta al centro di un piatto fondo creando un leggero movimento a nido. Versate sopra un cucchiaio di crema, completate con prezzemolo tritato, una spolverata di Parmigiano e, se disponibile, una lamella di porcino fresco. Per un effetto gourmet, potete aggiungere un filo di olio al tartufo.
Abbinamento
La pasta con crema di porcini si abbina perfettamente ad uno Chardonnay barricato o Soave Classico. Per chi invece predilige i rossi, un'ottima scelta è un Pinot Nero o un Chianti Classico leggero.




























