BUONISSIMO
Seguici

Lumache in umido

Le lumache in umido si preparano sbollentandole prima di estrarle dal guscio e pulirle accuratamente per poi cuocerle con cipolla e aglio unendo a metà cottura anche i pomodori e un battuto di aglio. Ecco i passaggi delle lumache in umido.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Lumache in umido
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Arcole Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Lombardia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 15.4 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 2h di cottura
Info nutrizionali
PER PORZIONE
Energia 15,4 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine 3,1 g
Grassi 0,3 g
di cui saturi 0,1 g
Fibre -
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lumache in umido

    Immergete le lumache in acqua bollente, cuocetele per una decina di minuti, quindi scolatele e toglietele dal guscio aiutandovi con una pinzetta per crostacei o anche con uno stuzzicadenti.

  2. Lumache in umido

    Pulite togliendo l'intestino e lavatele più volte con acqua ed aceto. Dopo di che sfregatele con farina gialla, sale ed aceto. Lavatele nuovamente con acqua ed aceto ed asciugatele una per una con uno strofinaccio oppure lasciatele sgocciolare in uno scolapasta.

  3. Lumache in umido

    Preparate un batuffolo di cipolla e fatelo soffriggere in abbondante burro ed olio aggiungendo anche dei pezzetti di lardo. Aggiungete poi le lumache e rosolatele unendo un battuto di aglio, prezzemolo e pomodori pelati.

  4. Lumache in umido

    Bagnate con qualche mestolo di acqua calda il tutto e lasciate infine cuocere per circa un'ora e mezzo, aggiungendo il sale prima di portare in tavola.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla