Seguici

Insalata tiepida di orzo, piselli e menta con vinaigrette al limone

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
insalata tiepida
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 250 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione20 min di riposo45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 250 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Delicata, vivace, fresca e croccante, l’insalata tiepida di orzo, piselli e menta con vinaigrette al limone è un primo piatto freddo, ideale per chi cerca un alimento equilibrato e gustoso, facile da preparare ricorrendo ai semplici ingredienti offerti dalla natura.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. orzo

    Cuocete l'orzo in abbondante acqua salata bollente per 20-25 minuti o fino a quando risulta tenero, ma al dente. Scolate e lasciate raffreddare leggermente. Sbollentate i piselli in acqua salata per 2-3 minuti, aspettando che diventino teneri. Scolateli e immergeteli immediatamente in acqua fredda.

  2. cipolla

    Tritate finemente la cipolla rossa e tagliate la menta fresca a pezzetti. Emulsionate il succo di limone con l'olio extravergine d'oliva, aggiungendo sale e pepe a piacere. In una ciotola, mescolate l'orzo tiepido con i piselli, la cipolla tritata e la menta. Aggiungete la vinaigrette al limone e amalgamate.

  3. formaggio

    Infine, aggiungete le scaglie di parmigiano e mescolate delicatamente. Lasciate riposare l'insalata per circa 10 minuti affinché i sapori si mescolino bene e tutti i gusti siano adeguatamente proporzionati al momento del servizio.

Consigli

Sostituite l'orzo con altri tipi di cereali come farro o quinoa per una variazione nel gusto e nella consistenza. Per la vinaigrette, usate aceto di mele o aceto balsamico al posto del limone, così da dare un sapore più dolce alla pietanza.

Domande frequenti

Come posso rendere questa insalata senza glutine?

Per una versione senza glutine, potete sostituire l'orzo con quinoa, riso integrale o miglio. Questi cereali offrono una consistenza simile e si abbinano bene agli altri ingredienti.

Come posso ridurre il contenuto calorico di questa insalata?

Per ridurre le calorie, potete diminuire la quantità di olio utilizzata nella vinaigrette e omettere o ridurre il parmigiano. Inoltre, utilizzando un quantitativo maggiore di verdure a foglia verde, aumenterete il volume del piatto senza aggiungere molte calorie.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla