Seguici

Cosce di pollo in padella

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Cosce di pollo in padella
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Dolcetto d'Alba DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 3h di 50 min di cottura

Pubblicato:

Le cosce di pollo in padella rappresentano un secondo piatto classico e irresistibile, perfetto per chi cerca sapori decisi senza complicazioni. La marinatura profumata con erbe aromatiche, limone, aglio e vino bianco rende la carne morbida e succosa, mentre la cottura in padella le dona una crosta dorata e saporita. Il risultato è una pietanza equilibrata, semplice da preparare ma dal gusto intenso, ideale sia per i pranzi in famiglia che per cene rustiche e conviviali.

Un piatto che conquista al primo assaggio, da accompagnare con contorni leggeri o più ricchi. Se ti piacciono le ricette di pollo, prova anche la raffinata galantina di pollo o il saporito pollo teriyaki: idee diverse per portare in tavola sempre qualcosa di speciale.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la marinata

Preparazione

  1. cosce di pollo in padella

    Marinate le cosce massaggiandole con un mix di rosmarino, prezzemolo, origano, scorza di limone, aglio a fettine, vino e olio, lasciandole coperte in frigorifero per almeno 3 ore.

  2. cosce di pollo in padella

    In una padella capiente, scaldate l’olio e rosolate le cosce a fiamma dolce su ogni lato fino a ottenere una superficie doratae croccante.

  3. cosce di pollo in padella

    Sfumate con vino bianco, lasciate evaporare, versate acqua, coprite e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti.

  4. 7

    Togliete il coperchio e proseguite la cottura altri 10 minuti, in modo che si formi una crosticina irresistibile.

Consigli

Non saltate la marinatura lunga, che rende la carne più tenera e saporita. Cuocetele su un singolo strato nella padella, evitando di sovrapporle. Se la padella si asciuga troppo, aggiungete un po’ di acqua o brodo in cottura.

Conservazione

Una volta cotte, conservatele in frigorifero per 1 giorno in contenitore ermetico. Quando volete, riscaldate a fuoco dolce o in forno per pochi minuti per ripristinare la croccantezza.

Impiattamento

Disponete le cosce su un piatto da portata, irrorandole con il fondo di cottura. Aggiungete erbe fresche (rosmarino o prezzemolo) e servite con contorno accanto.

Abbinamento

Ideali con un contorno di patate al forno, verdure saltate o grigliate, oppure un’insalata rustica. Perfette con un calice di vino bianco strutturato o un rosso leggero come il Dolcetto.

Domande frequenti

Posso ridurre il tempo di marinatura?

Sì, ma l’ideale è almeno 3 ore per un risultato pieno di sapore.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla