Seguici

Cosce di pollo con patate al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Sangiovese di Toscana IGT
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 701.2 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 701,2 kcal
Carboidrati 50,3 g
di cui zuccheri 2,1 g
Proteine 69 g
Grassi 23,4 g
di cui saturi 5,6 g
Fibre 5 g

Pubblicato:

Le cosce di pollo con patate al forno rappresentano un classico intramontabile della cucina casalinga, un piatto che evoca ricordi di pranzi domenicali in famiglia e che sa conquistare il palato di grandi e piccini. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un secondo piatto saporito e sostanzioso, ma allo stesso tempo semplice da preparare. Gli ingredienti principali, pollo e patate, sono facilmente reperibili tutto l’anno, anche se le patate nuove, disponibili in primavera, possono aggiungere una nota di freschezza e dolcezza al piatto.

Le cosce di pollo, grazie alla loro carne succosa e saporita, si prestano bene alla cottura in forno, dove acquisiscono una croccantezza irresistibile. L’aggiunta di spezie come la paprika e di erbe aromatiche come il rosmarino conferisce al piatto un aroma avvolgente e un gusto deciso. Questa ricetta è versatile e può essere personalizzata a piacere, permettendovi di sperimentare con diversi condimenti e aromi. Ideale per una cena in famiglia o un pranzo informale con amici, le cosce di pollo con patate al forno sono un piatto economico e di sicuro successo.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cosce di pollo sotto acqua corrente

    Lavate accuratamente le cosce di pollo sotto acqua corrente e asciugatele con carta assorbente.

  2. Cosce di pollo nella pirofila

    In una pirofila da forno, adagiate le cosce di pollo in modo uniforme, conditele con sale, pepe, un pizzico di paprika e qualche rametto di rosmarino e irroratele con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, distribuendolo bene su tutta la superficie.

  3. Patate e pollo nella pirofila

    Pelate le patate e tagliatele a pezzi non troppo grossi (circa 3-4 cm di lato), salatele e aggiungete nella pirofila, mescolandole con la carne di pollo condita per amalgamare i sapori.

  4. Cosce di pollo con patate in forno

    Infornate a 180 °C e lasciate cuocere per circa 50 minuti, girando le cosce e le patate a metà cottura per una doratura uniforme. Verificate la cottura infilzando le cosce con una forchetta: se i succhi che fuoriescono sono chiari, il pollo è pronto.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato o delle fettine di limone tra le cosce di pollo. Se preferite un gusto più delicato, sostituite la paprika forte con quella dolce. Per una variante ancora più croccante, potete spolverare le patate con del pangrattato prima di infornarle. Se amate i sapori mediterranei, provate ad aggiungere olive nere o pomodorini tagliati a metà.

Conservazione

Le cosce di pollo con patate al forno si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Per riscaldarle, potete utilizzare il forno tradizionale a 180 °C per circa 15 minuti, oppure il microonde, anche se quest'ultimo potrebbe rendere meno croccanti le patate. Se desiderate congelare il piatto, è consigliabile farlo prima della cottura finale, per poi completarla al momento del consumo.

Impiattamento

Disponete le cosce di pollo al centro del piatto e circondatele con le patate dorate. Aggiungete un rametto di rosmarino fresco per decorare e dare un tocco di colore. Se avete usato limone o pomodorini, potete utilizzarli come guarnizione per un effetto visivo ancora più accattivante. Servite il piatto ben caldo, magari accompagnato da un'insalata fresca per bilanciare i sapori.

Abbinamento

Un vino rosso giovane e fruttato come il Sangiovese di Toscana IGT si abbina perfettamente a questo piatto, grazie alla sua acidità che contrasta piacevolmente con la succulenza del pollo e la dolcezza delle patate. Se preferite una bevanda analcolica, optate per una limonata fresca o un tè freddo al limone, che esalteranno i sapori del piatto senza sovrastarli.

Domande frequenti

Posso usare altre parti del pollo?

Sì, potete usare anche petti di pollo o ali, ma tenete presente che i tempi di cottura potrebbero variare.

Le patate devono essere precotte?

No, le patate cuociono perfettamente insieme al pollo in forno, basta tagliarle a pezzi uniformi.

Posso preparare il piatto in anticipo?

Potete preparare il tutto e conservarlo in frigorifero fino a 24 ore prima di infornare.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla