Seguici

Chips di riso croccanti

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Chips di riso croccanti
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 30 Persone
  • CALORIE: 195 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 195 kcal
Carboidrati 37 g
di cui zuccheri -
Proteine 2,6 g
Grassi 4,6 g
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Le chips di riso sono uno snack leggero e croccante, perfetto come alternativa salutare alle classiche patatine fritte. Di origine asiatica, queste sfiziose chips si preparano facilmente con pochi ingredienti: riso, spezie e un pizzico di creatività.

Ideali da gustare da sole o con salse, sono senza glutine, vegane e adatte a ogni occasione. Scopri come preparare in casa le chips di riso fatte in casa perfetta per uno spuntino originale e genuino. Con pochi passaggi porterai in tavola uno snack irresistibile, sano e fatto con le tue mani!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura riso

    Mettete il riso in un pentolino, aggiungete acqua e un pizzico di sale. Cuocete per circa 20 minuti, fino a quando il riso è stracotto e l'acqua è completamente assorbita. Se necessario, aggiungete altra acqua durante la cottura.

  2. Riso nel frullatore

    Frullate il riso ancora caldo fino a ottenere una crema densa e liscia. Se avete deciso di aromattizare le vostre chips, dividete in tre parti uguali e aggiungete gli ingredienti.

  3. Stesura impasto

    Stendi ciascun composto su fogli di carta forno o su una teglia foderata con silpat, formando uno strato sottile di circa 2 mm. Essiccate in forno ventilato a 80°C per circa 3 ore, fino a quando le sfoglie di riso sono completamente asciutte e croccanti.

  4. Olio per friggere

    Una volta raffreddate, tagliate le sfoglie in pezzi irregolari. Friggete i pezzi di riso pochi alla volta, in olio bollente (160 gradi). Le cialde si gonfieranno rapidamente e diventeranno croccantissime.

  5. Cialde di riso

    Scolate le chips su carta assorbente e salatele leggermente. Servite subito per gustarle al meglio.

Consigli

Usate riso ricco di amido (come Carnaroli o Vialone Nano) per ottenere una crema densa e compatta. Aggiungete spezie o coloranti naturali per rendere le chips più scenografiche: curcuma, barbabietola o nero di seppia sono perfetti. Per una versione light, cuocete le sfoglie in friggitrice ad aria o in forno ventilato a 200°C per 5-7 minuti.

Conservazione

Le chips di riso fritte si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, al riparo dall’umidità. Le sfoglie essiccate non fritte si possono conservare anche per una settimana e friggere all’occorrenza.

Impiattamento

Servite le chips di riso croccanti in un cono di carta paglia, su un tagliere rustico oppure in una ciotola trasparente per esaltarne i colori. Aggiungete una ciotolina con una salsa d’accompagnamento (es. guacamole, hummus, salsa agrodolce o yogurt speziato). Ideali anche come topping per bowl o zuppe.

Abbinamento

Perfette con un aperitivo analcolico a base di zenzero e limone, oppure con un calice di vino bianco aromatico (come un Gewürztraminer). Ottime da servire con salse asiatiche, creme di verdure, oppure come snack in un buffet finger food moderno e colorato.

Domande frequenti

Le chips di farina di riso al forno sono adatte a una dieta senza glutine?

Le chips di farina di riso sono perfette per una dieta senza glutine. La farina di riso è naturalmente priva di glutine, rendendo queste chips un'alternativa sicura per chi è celiaco o intollerante al glutine. 

Posso preparare le chips di farina di riso al forno senza olio?

E' possibile preparare le chips di farina di riso al forno senza olio. Per una versione ancora più leggera, puoi evitare l'uso dell'olio e optare per una cottura al forno a temperatura moderata, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Tuttavia, l'olio contribuisce a rendere le chips più croccanti e saporite, quindi se non hai restrizioni dietetiche, aggiungere un filo d'olio può migliorarne il gusto e la texture.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla