Seguici

Riso al Parmigiano

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Riso al Parmigiano Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Genazzano DOC Rosso
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 25 min di preparazione

Pubblicato:

Il riso al Parmigiano è un grande classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente. Preparato con pochi ingredienti genuini, come riso Carnaroli e Parmigiano Reggiano DOP, questo piatto rappresenta l’essenza della tradizione: pochi gesti, materie prime di qualità e un risultato che conquista al primo assaggio. La cottura lenta nel brodo consente ai chicchi di rilasciare la loro cremosità naturale, mentre il Parmigiano, aggiunto a fine preparazione, dona un sapore ricco e armonioso.

Perfetto in ogni stagione e adatto a diverse occasioni, il riso al Parmigiano è un piatto versatile che può essere servito sia come comfort food quotidiano sia come primo elegante per una cena speciale. La sua delicatezza lo rende ideale anche come base per arricchirlo con altri ingredienti, come verdure di stagione, funghi o un tocco di zafferano. Facile da realizzare ma capace di sorprendere con la sua cremosità, il riso al Parmigiano è una ricetta intramontabile che porta in tavola il calore e la tradizione della cucina italiana.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura del riso

    Lessate il riso nel brodo bollente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Cuocete fino a quando il riso è al dente (circa 15-18 minuti).

  2. Crema di uova e Parmigiano

    Nel frattempo, in una ciotola capiente, sbattete i tuorli d'uovo con il Parmigiano grattugiato. Aggiungete un pizzico di noce moscata e un po' di sale.

  3. Condimento del riso

    Scolate il riso al dente, conservando un po' di brodo per eventuali aggiustamenti di consistenza, e versatelo nella ciotola con la crema di formaggio e uova. Unite il burro e mescolate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

  4. Riso al Parmigiano pronto

    Se necessario, aggiungete un po' del brodo tenuto da parte per raggiungere la consistenza desiderata.

Consigli

Per un tocco di freschezza, potete aggiungere al riso un po' di scorza di limone grattugiata o delle erbe aromatiche come timo o prezzemolo. Se preferite un sapore più intenso, provate ad aggiungere un po' di pepe nero macinato fresco. Per una variante vegetariana, sostituite il brodo di carne con brodo vegetale. Potete anche arricchire il piatto con funghi porcini o piselli per un tocco di colore e sapore.

Conservazione

Il riso al Parmigiano è migliore se consumato subito, ma se ne avete avanzato, potete conservarlo in frigorifero per un massimo di due giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, aggiungete un po' di brodo o latte per ridare cremosità al piatto, mescolando delicatamente a fuoco basso.

Impiattamento

Servite il riso in piatti fondi, decorando con scaglie di Parmigiano e una spolverata di noce moscata. Potete aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva per un tocco di lucentezza. Usate un coppapasta per dare al risto una forma perfetta.

Abbinamento

Questo risto si abbina perfettamente con un vino rosso leggero come il Genazzano DOC Rosso, che con le sue note fruttate e il corpo equilibrato esalta il sapore del parmigiano. Se preferite un vino bianco, optate per un Chardonnay non troppo strutturato.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

È consigliabile usare riso Carnaroli o Arborio per ottenere la giusta cremosità.

Il riso può essere preparato in anticipo?

Meglio prepararlo al momento per mantenere la consistenza cremosa.

Come posso rendere il riso più leggero?

Usate meno burro e sostituite il brodo di carne con brodo vegetale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla