Seguici

Chips di zucchine al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Chips di zucchine Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Birra Bock
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di riposo 1h 45 min di cottura

Pubblicato:

Le chips di zucchine al forno rappresentano un’alternativa leggera e gustosa alle classiche patatine fritte. Perfette per chi cerca uno snack salutare, queste deliziose sfoglie croccanti sono ideali da gustare in qualsiasi momento della giornata.

Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potrete realizzare uno spuntino leggero al forno che conquisterà tutti, grandi e piccini. La cosa più interessante da sapere? La ricetta è facilmente personalizzabile: potete aggiungere spezie o erbe aromatiche a vostro piacimento per creare varianti sempre nuove e stuzzicanti.

Curiosità

Le zucchine, ortaggi estivi per eccellenza, sono ricche di acqua e povere di calorie: ciò le rende un ingrediente perfetto per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Originarie delle regioni mediterranee, si prestano a numerose preparazioni grazie alla loro versatilità e sapore delicato, tra cui le varianti in agrodolce o quella che le vede crude e marinate.

Altre ricette di chips sfiziose

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Affettate le zuchine

    Lavate accuratamente le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a strisce lunghe e sottili (potete utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi).

  2. Chips di zucchine

    Disponete le strisce di zucchine in due teglie foderate con carta forno e leggermente unte, avendo cura di non sovrapporle. Condite con un filo d'olio, sale e pepe.

  3. Chips di zucchine

    Cuocete in forno preriscaldato a 100 °C per circa 1 ora e 15 minuti, quindi girate le zucchine e proseguite la cottura per altri 25 minuti, finché non risulteranno croccanti.

  4. Chips di zucchine pronte

    Una volta pronte, lasciatele riposare per 10 minuti prima di servirle, in modo che raggiungano la giusta consistenza.

Consigli

Per arricchire il sapore delle vostre chips di zucchine, potete aggiungere spezie come paprika, curry o aglio in polvere prima della cottura. Se preferite un tocco di freschezza, provate a cospargere le zucchine con erbe aromatiche tritate come timo o rosmarino. Per una versione ancora più leggera, potete ridurre ulteriormente l'olio utilizzato, spennellandolo con un pennello da cucina. Se amate i sapori decisi, provate ad aggiungere una spolverata di Parmigiano grattugiato negli ultimi minuti di cottura.

Conservazione

Le chips di zucchine possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di due giorni. Assicuratevi che siano completamente raffreddate prima di riporle, per evitare che perdano croccantezza. Se volete prolungarne la durata, potete conservarle in frigorifero, ma tenete presente che potrebbero perdere parte della loro croccantezza. In tal caso, potete riscaldarle brevemente in forno per ridare loro fragranza.

Impiattamento

Per presentare le vostre chips di zucchine in modo invitante, disponetele in un piatto ampio o in una ciotola colorata. Potete aggiungere qualche rametto di erbe aromatiche fresche come decorazione per un tocco di eleganza. Se servite le chips come antipasto o aperitivo, accompagnatele con salse leggere come hummus o tzatziki, che ne esalteranno il sapore senza appesantire il piatto.

Abbinamento

Le chips di zucchine al forno si sposano perfettamente con una birra Bock, dal sapore ricco e maltato, che bilancia la leggerezza delle zucchine. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o una limonata fresca, che con la loro acidità e freschezza contrastano piacevolmente con la croccantezza delle chips. Per un abbinamento più sofisticato, un vino bianco secco e fruttato può essere una scelta vincente.

Domande frequenti

Che zucchine è meglio usare?

Quelle piccole e sode, perché hanno meno acqua.

Devo sbucciare le zucchine?

No, la buccia le rende più croccanti.

Quanto devono essere sottili le fette?

Circa 2 millimetri, tipo chips di patate.

Come faccio a non farle bagnate?

Asciuga bene le fette con carta da cucina.

Meglio olio d’oliva o di semi?

Olio extravergine d’oliva per più sapore, semi per un gusto neutro.

Come posso ottenere chips ancora più croccanti?

Assicuratevi di tagliare le zucchine in fette sottili e di non sovrapporle durante la cottura. Potete anche aumentare leggermente la temperatura del forno negli ultimi minuti.

Si possono fare senza olio?

Sì, ma diventano meno croccanti.

Quando aggiungere il sale?

Meglio dopo la cottura, così non perdono acqua.

Si possono condire in altri modi?

Sì, con spezie come paprika, origano o curry.

Posso farle in friggitrice ad aria?

Sì, vengono ancora più croccanti.

Posso usare altre verdure per questa ricetta?

Sì, potete provare con melanzane o carote, adattando i tempi di cottura in base allo spessore delle fette.

Le chips di zucchine sono adatte a una dieta vegana?

Questa ricetta è completamente vegana, a meno che non decidiate di aggiungere formaggio.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla