Cheesecake salata con salmone e rucola
Siamo abituati ad associare la cheesecake a un dolce buonissimo. Ma avete mai pensato a una versione salata, ottima come antipasto? La cheesecake salata si può preparare aggiungendo ai classici ingredienti pane grattugiato, cipolla, timo. Oppure squacquerone e rucola, o ancora tonno e stracchino.
La versione che vi proponiamo oggi è invece una irresistibile cheesecake salata con salmone e rucola, davvero molto semplice da preparare e molto coreografica, in quanto viene servita all’interno di bicchierini. Non vi servirà il forno né tantomeno dovrete accendere i fornelli.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: FALANGHINA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: -
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Taralli 90 g
- Burro 70 g
- Salmone 100 g
- Formaggio cremoso 150 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbriciolare i tarallini e unirli al burro, precedentemente fuso.
-
Lavorare la crema con sale e pepe.
-
Preparare il pesto frullando la rucola con olio sale, parmigiano e ridurre in crema.
-
Porre la crema di formaggio in una sac à poche.
-
Comporre la cheesecake: rivestire il fondo del bicchiere con i taralli, aggiungere crema di formaggio, alcuni pezzetti di salmone affumicato e il pesto di rucola.
[Variante veg] Si consiglia di comporre la cheesecake con burro e formaggio vegetali, tarallini bio senza glutine e pomodori secchi. -
Guarnire il tutto con mandorle, semi di zucca o pistacchio.