Busiate con pesto alla trapanese
Le busiate sono una pasta fresca tipica siciliana che prende il nome dall’attrezzo con il quale viene preparata, “i busi” ovvero “i ferri” per lavorare a maglia. E’ abitudine condire le busiate con un pesto a freddo alla trapanese con pomodorini e mandorle. Nella ricetta originale viene utilizzato un mortaio, in alternativa è possibile utilizzare anche un frullatore.
Come realizzare le busiate con pesto alla trapanese
Un’amica di Buonissimo, trapanese doc, ci svela il segreto della sua ricetta originale delle busiate con pesto alla trapanese.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: ETNA ROSSO SUPERIORE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione13 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pomodorini 200 g
- Mandorle 40 g
- Pecorino a piacere
- Aglio 2 spicchi
- Basilico 10 foglie
- Sale q.b.
- Pasta 350 g Busiate
Preparazione
-
Iniziate a pestare nel mortaio l'aglio e le mandorle.
-
Aggiungete il basilico, continuare a lavorare fino a ridurre il tutto in crema.
-
Aggiungete i pomodorini spellati.
-
Continuate a lavorare aggiungendo l'olio, il pecorino grattugiato ed un pizzico si sale.
-
Scolate le busiate e condite il tutto aggiustando di olio.
Consigli
Potete accompagnare il piatto con delle melanzane fritte croccanti.