Seguici

Biscotti con farina di castagne

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Biscotti con farina di castagne Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 75 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PEZZO
Energia 75 kcal
Carboidrati 10 g
di cui zuccheri -
Proteine 1,5 g
Grassi 3 g
di cui saturi -
Fibre 1 g

Pubblicato:

I biscotti con farina di castagne sono un dolce semplice e genuino che porta con sé tutta la magia dell’autunno. La farina di castagne, naturalmente dolce e priva di glutine, regala a questi biscotti un sapore inconfondibile, rustico e avvolgente.

Questi biscotti sono perfetti per accompagnare una tazza di tè fumante, un caffè o anche un bicchiere di vino dolce da dessert. Croccanti fuori e friabili dentro, conquisteranno grandi e piccoli con la loro bontà naturale e senza tempo.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Farina

    In una ciotola capiente unite la farina di castagne setacciata con la farina 00, il lievito e un pizzico di sale. Incorporate il burro morbido a pezzetti e lavorate con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. Impasto

    Incorporate i restanti ingredienti: aggiungete l’uovo intero e lo zucchero, impastando velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Unite anche le gocce di cioccolato.

  3. Biscotti

    Stendete l’impasto con il mattarello a circa 5 mm di spessore e ritagliate i biscotti con le formine che preferite. Disponeteli i su una teglia rivestita con carta forno avendo cura di non romperli.

  4. Biscotti

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché saranno dorati. Lasciateli raffreddare su una gratella e spolverizzateli con zucchero a velo.

Consigli

Potete arricchire l’impasto con noci tritate, uvetta o scorza d’arancia per renderli ancora più profumati.

Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungete un cucchiaio di latte.

Per una versione più leggera, sostituite lo zucchero con miele o sciroppo d’acero.

Per una versione senza glutine utilizzate la farina di riso.

Conservazione

I biscotti con farina di castagne si conservano in una scatola di latta o in un contenitore ermetico fino a 7 giorni. Potete anche congelarli da crudi e cuocerli al bisogno.

Impiattamento

Servite i biscotti su un piatto rustico in ceramica o in un cestino rivestito di lino, accompagnati da qualche castagna arrostita o un rametto di rosmarino per dare un tocco autunnale alla presentazione.

Abbinamento

Questi biscotti si sposano perfettamente con vini dolci e avvolgenti come il Vin Santo toscano, il Passito di Pantelleria o un buon Moscato d’Asti. Per chi preferisce le bevande calde, tè neri speziati e infusi alle erbe aromatiche sono ideali e accompagnano benissimo questi biscotti.

Domande frequenti

La farina di castagne è senza glutine?

Sì, ma assicuratevi che sia certificata gluten free se avete intolleranze.

Posso sostituire il burro con l’olio?

Assolutamente sì, l’olio di semi o di oliva delicato funziona bene per questa ricetta.

Posso fare l’impasto il giorno prima?

Sì, conservatelo in frigorifero ben avvolto nella pellicola e utilizzatelo entro 24 ore.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla