Seguici

Biscotti alla Nutella

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Arcole Garganega DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 631.5 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 631,5 kcal
Carboidrati 82 g
di cui zuccheri 54,4 g
Proteine 9,9 g
Grassi 28,2 g
di cui saturi 9,6 g
Fibre 3,9 g

Pubblicato:

I biscotti alla Nutella sono una deliziosa e veloce alternativa ai classici biscotti da colazione, perfetti per chi ama i dolci con la crema di nocciole. Questi biscotti facili e veloci da preparare sono un vero e proprio comfort food, ideali per una merenda golosa o per accompagnare una tazza di the o caffè.

La Nutella, con il suo sapore ricco e cremoso, si sposa perfettamente con la consistenza morbida e leggermente croccante di questi biscotti, rendendoli irresistibili. La preparazione è semplice e non richiede particolari abilità culinarie, il che li rende perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: potete aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come la vaniglia per dare un tocco personale ai vostri biscotti. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e, grazie alla loro semplicità, questi biscotti possono essere preparati in qualsiasi momento dell’anno. Tuttavia, sono particolarmente apprezzati durante le stagioni più fredde, quando il desiderio di dolci al cioccolato e Nutella si fa sentire di più.

Non vi resta che mettervi all’opera e scoprire quanto sia facile portare un po’ di dolcezza nella vostra giornata con questi biscotti. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Il preriscaldamento del forno

    Preriscaldate il forno a 180°C per garantire una cottura uniforme. 

  2. La preparazione del composto

    In una ciotola capiente, versate la Nutella, la farina, l'uovo e il lievito. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. 

  3. L'impasto nel freezer

    Mettete l'impasto nel freezer per circa 10 minuti per renderlo più facile da lavorare. 

  4. La preparazione della teglia

    Preparate una teglia rivestita con carta forno e cospargetela con un po' di farina. 

  5. La creazione dei biscotti

    Con un cucchiaio, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Disponetele sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra. 

  6. I biscotti prendono forma

    Schiacciate leggermente le palline per dare loro una forma rotonda.

  7. Il sale che esalta il dolce

    Cospargete ogni biscotto con qualche granello di sale grosso per esaltare il sapore della Nutella.

  8. La cottura dei biscotti

    Cuocete i biscotti nel forno preriscaldato per 8-10 minuti. Dovranno risultare ancora morbidi al termine della cottura. 

  9. Pronti da servire

    Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella prima di gustarli. 

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolato fondente o bianco. Se preferite una versione più croccante, provate ad aggiungere noci tritate o mandorle. Per una variante più profumata, potete incorporare un pizzico di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia. Se volete ridurre il contenuto di zucchero, potete optare per una Nutella senza zuccheri aggiunti o sostituire parte della Nutella con burro di arachidi. 

Conservazione

I biscotti alla Nutella si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni. Se desiderate prolungarne la freschezza, potete conservarli in frigorifero, ma ricordate di riportarli a temperatura ambiente prima di servirli per godere appieno della loro consistenza morbida. In alternativa, potete congelarli per un massimo di un mese: basterà scongelarli a temperatura ambiente o riscaldarli brevemente in forno per farli tornare fragranti. 

Impiattamento

Per presentare i vostri biscotti alla Nutella in modo invitante, disponeteli su un piatto da portata colorato o su un'alzata per dolci. Potete decorarli con una leggera spolverata di zucchero a velo o con un filo di Nutella sciolta per un effetto ancora più goloso. Accompagnateli con una tazza di latte caldo o un caffè per un abbinamento classico e sempre apprezzato. 

Abbinamento

I biscotti alla Nutella si sposano perfettamente con un bicchiere di Arcole Garganega DOC, un vino bianco dal sapore fresco e fruttato che bilancia la dolcezza dei biscotti. Se preferite una bevanda analcolica, un the nero o un infuso alla vaniglia possono esaltare il gusto del cioccolato e della Nutella, creando un abbinamento armonioso e piacevole. 
 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di crema spalmabile al posto della Nutella?

Sì, potete sostituire la Nutella con altre creme spalmabili al cioccolato o con burro di arachidi per una variante diversa.

È possibile fare i biscotti senza uova?

Potete provare a sostituire l'uovo con una banana schiacciata o con 60 ml di yogurt per una versione senza uova.

Come faccio a sapere quando i biscotti sono pronti?

I biscotti saranno pronti quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente, ma devono rimanere morbidi al centro. 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla