Seguici

Burro di arachidi

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Burro di arachidi Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: -
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione15 min di raffreddamento 3h di riposo10 min di cottura

Pubblicato:

Il burro di arachidi, con la sua consistenza cremosa e il sapore avvolgente, è un ingrediente che ha conquistato le cucine di tutto il mondo. Questa ricetta di burro di arachidi fatto in casa è perfetta per chi desidera un’alternativa sana e personalizzabile ai prodotti industriali. Gli ingredienti principali sono semplici e facilmente reperibili: arachidi, olio di semi e un tocco di miele. Potete scegliere il tipo di miele che preferite, come quello di acacia o di castagno, oppure optare per lo sciroppo d’acero per una versione vegana.

Il burro di arachidi può essere utilizzato in vari modi: spalmato su pane tostato per una colazione energetica, come ingrediente segreto nei dolci, o per arricchire frullati e smoothie. La sua versatilità lo rende un alleato prezioso in cucina, capace di trasformare anche le ricette più semplici in piatti gourmet. E ora, scopriamo insieme come fare il burro di arachidi in modo facile e veloce!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Arachidi per il burro

    Sgusciate le arachidi ed eliminate la pellicola che le riveste. Disponetele su una leccarda rivestita con carta da forno, assicurandovi che siano ben distribuite e non sovrapposte.

  2. Arachidi in forno

    Tostate le arachidi in forno statico preriscaldato a 180 °C per 10-15 minuti, oppure a 160 °C in forno ventilato per 5-10 minuti. Questo passaggio esalta il sapore delle arachidi.

  3. Burro di arachidi

    Una volta tostate, lasciate raffreddare le arachidi. Quando saranno fredde, trasferitele nel mixer. Aggiungete lo zucchero di canna, il miele (o lo sciroppo d'acero) e l'olio di semi di arachide.

  4. Arachidi nel mixer

    Azionate il mixer e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungete un pizzico di sale e un po' di olio per raggiungere la consistenza desiderata.

  5. Burro di arachidi

    Trasferite il burro di arachidi in barattoli di vetro e lasciate riposare in frigorifero per circa 3 ore prima di utilizzarlo.

Consigli

Per un burro di arachidi ancora più ricco, potete aggiungere spezie come la cannella o un pizzico di vaniglia durante la fase di frullatura. Se preferite una consistenza più croccante, tenete da parte una manciata di arachidi tritate grossolanamente e incorporatele al composto finale. Per una variante più dolce, aumentate leggermente la quantità di miele o zucchero di canna. Ricordate che il burro di arachidi è altamente personalizzabile, quindi sperimentate con gli ingredienti per trovare la combinazione perfetta per voi.

Conservazione

Il burro di arachidi fatto in casa si conserva bene in frigorifero per circa due settimane. Assicuratevi di utilizzare barattoli di vetro puliti e asciutti per evitare contaminazioni. Se volete prolungare la durata, potete congelarlo in piccoli contenitori ermetici per un massimo di tre mesi. Prima di utilizzarlo, lasciatelo scongelare a temperatura ambiente o in frigorifero.

Impiattamento

Per un impiattamento invitante, servite il burro di arachidi in una ciotolina decorata con qualche arachide intera o tritata sopra. Accompagnatelo con fette di pane tostato, frutta fresca come banana o mela, o biscotti fatti in casa. Un tocco di colore, come una foglia di menta o una spolverata di cacao, può rendere il vostro piatto ancora più accattivante.

Abbinamento

Il burro di arachidi si abbina perfettamente con bevande calde come il caffè o il tè nero, che ne esaltano il sapore tostato. Se preferite qualcosa di fresco, provate un frullato di banana e latte di mandorla, che bilancia la cremosità del burro di arachidi. Per un abbinamento più audace, un bicchiere di vino bianco dolce può creare un contrasto interessante.

Domande frequenti

Posso usare arachidi salate?

Sì, ma riducete o, meglio, eliminate del tutto il sale aggiunto nella ricetta.

È possibile fare il burro di arachidi senza olio?

Sì, ma il risultato sarà meno cremoso. Potete sostituire l'olio con acqua o latte vegetale.

Quanto tempo ci vuole per frullare le arachidi?

Dipende dalla potenza del mixer, ma in genere bastano 5-10 minuti.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla