Banana bread con gocce di cioccolato

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Cesanese del Piglio DOCG Amabile
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
 
Prepara questo dolce schiacciando le banane e unendole con l’acqua e l’albume. Una mescolata leggera. Poi tocca alle tre farine di farro, integrale e di nocciola. L’eritritolo come valido sostituto dello zucchero, il lievito e il bicarbonato. Mancano le goccioline di cioccolato fondente, un passaggio in forno… et voilà!
Ingredienti
- Banane mature 2
 - Farina di farro 60 g
 - Farina integrale 45 g
 - Farina di nocciole 15 g
 - Acqua 30 ml
 - Albumi 50 ml
 - Eritritolo 50 g
 - Lievito istantaneo per dolci 1 cucchiaino
 - Bicarbonato di sodio 1⁄2 cucchiaino
 - Gocce di cioccolato fondente q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

In una ciotola, mettete una banana e mezza, e schiacciatela aiutandoti con i rebbi di una forchetta.
 - 
							
															

L’altra metà della banana avvolgetela nella pellicola per alimenti e tenetela da parte per la guarnizione finale.
 - 
							
															

Aggiungete alle banane schiacciate l’acqua e l’albume. E mescolate delicatamente.
 - 
							
															

Unite, poco alla volta, le tre tipologie di farina, l’eritritolo, il lievito e il bicarbonato. E mescolate per amalgamare bene l’impasto.
 - 
							
															

Infine, aggiungete le gocce di cioccolato fondente. Versate il tutto in uno stampo e cuocete a 180 gradi in forno statico, già a temperatura, per 20 minuti.
 
Consigli
Arricchite la guarnizione aggiungendo alle rotelline di banana una manciata di nocciole.
            


























