Murena alla caprese
La murena alla caprese si prepara pulendo la murena, dividendola in tranci e lavandola accuratamente prima di cuocerla in casseruola con gli aromi e poi passarla nel pangrattato e nell'albume d'uovo per completare infine la cottura in forno. Ecco i passaggi per la murena alla caprese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CAPRI BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Murena 1 da 1 kg
- Alloro secco 1
- Vino bianco 4 dl
- Chiodi di garofano 3
- Uova 1
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Pangrattato 30 g
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite la murena, evisceratela, privatela della pelle e dividetela in tranci. Lavate i tranci sotto acqua corrente e asciugateli.
-
Mettete la murena in una casseruola con la foglia di alloro, i chiodi di garofano, un pizzico di sale e pepe e il vino. Portate a ebollizione e cuocete a fuoco moderato per 10 minuti circa.
-
Montate a neve l'albume con un pizzico di sale.
-
Quando il pesce sarà cotto, sgocciolatelo. Passate i tranci nel pangrattato e nell'albume. Insaporiteli con sale, pepe e noce moscata.
-
Spennellate d'olio una teglia, disponetevi i tranci di murena e irrorateli con l'olio rimasto, poi fateli gratinare nel forno già caldo a 200 °C per 15 minuti circa, finché saranno ben dorati. Sfornate la teglia con la murena e servitela subito in tavola.