Cozze in pastella
Le cozze in pastella si preparano realizzando una pastella fluida nella quale saranno passate le cozze senza guscio friggendole poi in abbondante olio; si serviranno spolverizzate con prezzemolo tritato.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ETNA BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cozze 2 kg
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Origano 2 cucchiai
- Olio di semi 2 cucchiai
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Alloro secco 2
- Maggiorana 1 rametto
- Aglio a spicchi 1
- Vino bianco 3 dl
- Uova 1
- Farina 2 cucchiai
- Latte 1 cucchiaio
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete in un tegame l'olio di semi di sesamo, aggiungete le cozze dopo averle lavate e raschiate accuratamente le erbe aromatiche lavate e tritate, l'aglio sbucciato e sale e pepe a piacere. Fate saltare le cozze per alcuni minuti a fuoco vivace, quindi aggiungete il vino bianco e coprite il
tegame, avendo cura di scuoterlo ogni tanto. -
Quando le cozze saranno aperte, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare, quindi estraete i molluschi dai gusci e poneteli a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Nel frattempo mescolate la farina in una terrina con il latte, l'uovo e sale e pepe quanto basta, lavorando il composto fino a ottenere una crema fluida e omogenea. -
Scaldate l'olio in una padella e fatevi friggere le cozze, precedentemente passate nella pastella, lasciandole dorare in modo uniforme; sgocciolatele con un mestolo forato, ponetele su carta da cucina, trasferitele infine su un piatto da portata, spolverizzate con il prezzemolo tritato
e servite.