Gamberi e pesce in salsa di erbe aromatiche
I gamberi e pesce in salsa di erbe aromatiche si preparano cuocendo il pesce in una salsa preparata con olio di senape, aglio porro e zenzero tritati ed amalgamati e latte di cocco. Al termine della cottura saranno serviti con peperoncini verdi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Aglio a spicchi 3
- Zenzero 5 cm
- Porro 1 grande
- Peperoncini 4
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaino
- Olio di senape 4 cucchiai
- Coriandolo macinato 1 cucchiaio
- Semi di finocchio 1 cucchiaino
- Semi di senape 1 cucchiaio
- Latte di cocco 125 ml
- Gattuccio o rana pescatrice a fettine 225 g
- Foglie di coriandolo 115 g
- Peperoncini q.b.
- Gamberoni 225 g
Preparazione
-
Triturate l'aglio, lo zenzero, il porro e i peperoncini in una pasta grossolana, usando il robot da cucina. Aggiungete l'olio vegetale se il composto è troppo secco.
-
In una padella per friggere, scaldate l'olio di senape e la pasta fino a quando saranno ben amalgamati. Tenete la finestra aperta e non fate surriscaldate il miscuglio, perché i fumi dell'olio di senape possono far lacrimare gli occhi e irritare il naso.
-
Aggiungete il coriandolo tritato, i semi di finocchio, la senape e il latte di cocco. Portate delicatamente ad ebollizione, poi fate sobbollire a fiamma bassa, senza coperchio, per circa 5 minuti.
-
Aggiungete il pesce e fate sobbollire per 2 minuti, poi aggiungete i gamberi e cuocete fino a quando non assumeranno un brillante colore arancio-rosato. Insaporite con sale, aggiungete le foglie di coriandolo e servite caldo. Decorate con peperoncini verdi.
Consigli
Gli abitanti del Bengala sono famosi per i loro piatti di frutti di mare ed usano sempre l'olio di senape nelle ricette perché conferisce un gusto e un aroma unici. Nessuna festa è completa se manca uno di questi celebrati piatti di pesce.