Biscotti alla laziale
Sono deliziosi, si preparano in un baleno e piacciono proprio a tutti: sono i biscotti alla laziale, i mitici e gustosi dolcetti della tradizione. Sono pronti in una mezz’oretta e sono l’ideale per una merenda o uno spuntino da leccarsi i baffi. Oltretutto, non sono neppure troppo pesanti perché le calorie per porzione sono appena 200. Scopri anche la ricetta dei biscotti di Pasqua.
Come fare i biscotti alla laziale
I fantastici biscotti alla laziale si realizzano impastando tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto che verrà suddiviso a cucchiaiate su una teglia e cotto in forno per un quarto d’ora a 180 gradi. I biscotti verranno poi serviti freddi, accompagnandoli con latte, tè o un bel bicchiere di vino. Ecco la ricetta nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ORVIETO ABBOCCATO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 220 g
- Uova 3
- Zucchero 100 g
- Limone 1 scorza
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Lievito per dolci 1 bustina
- Burro 15 g
Preparazione
-
Per prima cosa imburrate una piastra da forno sciogliendo sulla superficie un pezzettino di burro e infarinatela in vista del successivo utilizzo
-
Mescolate in una terrina la farina, il lievito e lo zucchero, unire la buccia di limone grattugiata, le uova, l'olio e impastate bene il tutto
-
Versate a cucchiai il composto sulla piastra preparata, distanziandoli bene l'uno dall'altro in quanto durante la cottura l'impasto aumenterà di volume
-
Infornate a 200 °C e fate cuocere i biscotti per 15 minuti o fino a quando saranno dorati, quindi lasciateli stemperare per un po' a temperatura ambiente: vanno serviti freddi