Focaccia pugliese
La focaccia pugliese è una preparazione rustica che prevede la pasta stesa sulla spianatoia o direttamente nella teglia e poi condita con pomodorini ed erbe aromatiche. Ecco i passaggi per preparare facimente la ricetta della focaccia pugliese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 4h di lievitazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina 500 g farina tipo 00
- Patata 1 da 200 g
- Olio 1 cucchiaio
- Lievito di birra 10 g
- Sale q.b.
- Pomodori 10
- Origano 1 pizzico
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Zucchero 1 cucchiaino
Preparazione
-
Lessate la patata, meglio se al vapore, poi sbucciatela e passatela nel passapatate. Mettete la farina in una capiente ciotola, unitevi la patata passata, l'olio di oliva, il lievito che avrete sciolto in mezzo bicchiere d'acqua tiepida ed il sale.
-
Lavorate il composto aggiungendo altra acqua a temperatura ambiente fino ad avere una pasta liscia ed omogenea. Coprite la pasta con uno strofinaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per almeno 3 ore anche se il tempo ideale dovrebbe superare le 6 ore.
-
Trascorso questo tempo trasferite il composto in una teglia unta d'olio d'oliva e lasciatela lievitare per un'altra ora. Al termine farcite la pasta con i pomodorini tagliati a spicchi.
-
Spolverizzate con del sale e di origano, irrorate con abbondante olio d'oliva e cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti o fino a quando la focaccia sarà cotta.
-
Sfornatela, lasciatela raffreddare poi servitela farcita con della mortadella e del provolone.