Focaccia di patate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Liguria
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 656 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione 3h di lievitazione25 min di cottura
La focaccia di patate è un piatto che incarna la semplicità e la bontà della cucina ligure, un vero e proprio tesoro gastronomico che affonda le sue radici nella tradizione regionale. Questa soffice focaccia fatta in casa è perfetta per ogni occasione, che si tratti di un antipasto sfizioso, un piatto unico o un contorno saporito. La sua versatilità la rende ideale per essere gustata in compagnia, magari durante un pranzo domenicale o una cena informale con amici. La focaccia al rosmarino, arricchita da olive verdi, è un’esperienza sensoriale che evoca il profumo delle colline liguri e il calore delle cucine casalinghe.
Gli ingredienti principali, come le patate e il rosmarino regalano alla focaccia una consistenza particolarmente soffice e invitante. Sebbene semplice, questa ricetta tradizionale italiana offre spazio alla creatività: potete personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a piacere, come pomodorini secchi o cipolle caramellate, per un tocco di gusto in più. Scopriamo insieme come preparare una focaccia di patate irresistibile, seguendo pochi e semplici passaggi.
Ingredienti
- Patate 3
- Farina 00 500 g
- Lievito di birra fresco 25 g
- Olive verdi 1 manciata
- Sale q.b.
- Zucchero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Rosmarino a piacere
Preparazione
-
Cuocete le patate intere e con la buccia in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e schiacciatele in una terrina con uno schiacciapatate.
-
Sciogliete il lievito di birra in un pentolino con acqua tiepida e un pizzico di zucchero (questo aiuterà il lievito ad attivarsi).
-
Unite le patate schiacciate alla farina in una grande ciotola. Aggiungete l'olio, il sale e il lievito sciolto. Mescolate bene, aggiungendo un po' di acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
-
Ungete una teglia da forno con olio e stendetevi l'impasto. Lasciatelo riposare per circa 3 ore, coperto con un panno umido, per permettere la lievitazione.
-
Preparate un composto con due cucchiai di acqua e uno di farina, e spennellate la superficie della focaccia. Decorate con olive verdi e sale grosso.
-
Infornate a 200 °C per 15-20 minuti, finché la focaccia non risulta dorata e croccante. Prima di servire, aggiungete del rosmarino fresco e una manciata di olive per un tocco finale aromatico.
Consigli
Per rendere la vostra focaccia di patate ancora più speciale, potete sperimentare con diversi ingredienti. Provate ad aggiungere pomodorini secchi o cipolle caramellate per un sapore più intenso. Se preferite una focaccia più leggera, sostituite parte della farina 00 con farina integrale. Potete anche variare le erbe aromatiche: oltre al rosmarino, il timo o l'origano possono essere ottime alternative. Se avete poco tempo, potete utilizzare il lievito secco al posto di quello fresco, seguendo le indicazioni sulla confezione per le quantità.
Conservazione
La focaccia di patate può essere conservata a temperatura ambiente per un paio di giorni, avvolta in un panno pulito per mantenere la sua morbidezza. Se desiderate conservarla più a lungo, potete riporla in un sacchetto di plastica per alimenti e metterla in frigorifero, dove si manterrà per circa una settimana. Per ridare freschezza alla focaccia, riscaldatela brevemente in forno prima di servirla. È possibile anche congelarla: tagliatela a fette e avvolgetele singolarmente in pellicola trasparente, così potrete scongelare solo la quantità necessaria.
Impiattamento
Per presentare la focaccia di patate in modo appetitoso, tagliatela a quadratini o rettangoli e disponeteli su un piatto da portata. Potete guarnirla con rametti di rosmarino fresco e qualche oliva verde per un tocco di colore. Se volete stupire i vostri ospiti, servitela su un tagliere di legno, accompagnata da formaggi e salumi, creando un piccolo angolo di degustazione. L'idea di un buffet rustico è perfetta per un pranzo informale o un aperitivo tra amici.
Abbinamento
La focaccia di patate si sposa magnificamente con un bicchiere di Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC, vino bianco fresco e aromatico che esalta i sapori mediterranei del piatto. Se preferite un abbinamento analcolico, optate per una limonata fatta in casa, aromatizzata con foglie di menta fresca. Il contrasto tra la dolcezza della focaccia e l'acidità della bevanda creerà un equilibrio perfetto per il palato.