Bruschette con pomodori e feta
Le bruschette pomodori e feta sono un gustoso antipasto preparato con un azzeccato mix di colori e sapori. Gli ingredienti principali sono rappresentati da fette di pane, un filo d olio, pomodori e pezzettini di feta, il tipico formaggio greco. Rispetto alle classiche bruschette di pomodori, è proprio la presenza del formaggio a costituire un tocco originale e stravagante a questa ricetta facilissima da preparare.
Come fare le bruschette pomodori e feta
Le bruschette con pomodori e feta vengono realizzate grigliando i pomodori, spennellando il pane con l’olio e dorandolo. Quindi vanno mescolati insieme i pomodori, i cuori di carciofo, il formaggio e il dragoncello, distribuendo infine il composto sul pane per servirlo in tavola. Di sicuro avrai già l’acquolina in bocca, scopri la ricetta delle deliziose bruschette pomodori e feta illustrata nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pane 4 fette spesse
- Pomodori ciliegini 16
- Feta 200 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Dragoncello 1 cucchiaio
- Carciofi 100 g di cuori
Preparazione
-
Lavate e tagliate a fette spesse i pomodori disponendoli poi su una teglia da forno e condendoli con un cucchiaio dell'olio di marinatura del formaggio feta
-
Grigliateli leggermente per qualche minuto, finché cominceranno ad ammorbidirsi, quindi spennellate leggermente il pane con l'olio rimasto e fatelo dorare sotto il grill
-
Mescolate i pomodori, i cuori di carciofo, il formaggio e il dragoncello in una terrina di media grandezza. Aggiungete sale e pepe a piacere
-
Distribuite il composto sul pane tostato, grigliate le bruschette per altri 2 minuti e servitele calde