Ricetta Parrozzo abruzzese
Il parrozzo d’Abruzzo viene preparato sbollentando le mandorle, pestandole nel mortaio, unendo le uova, lo zucchero, la farina, la fecola, incorporando il burro, profumando con la cannella e il Ratafià, quindi ponendo l’impasto ottenuto nel forno per 50 minuti. Ecco i passaggi del parrozzo abruzzese.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Abruzzo
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1h di preparazione 1h di cottura
Ingredienti
- Farina 00 100 g
- Fecola di patate 100 g
- Zucchero 200 g
- Mandorle pelate 100 g
- Mandorle sgusciate 6
- Cioccolato fondente 200 g
- Burro 100 g
- Uova 8
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Pangrattato q.b.
- Liquore Ratafià 1 bicchierino
Preparazione
-
Scottare le mandorle dolci e amare in acqua bollente, quindi sbucciarle, asciugarle e pestarle in un mortaio, fino a ridurle in polvere unendo, poco alla volta, due o tre cucchiaiate di zucchero.
-
Battere in una terrina i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Mescolare insieme la farina e la fecola e unirle allo sbattuto facendole scendere a pioggia da un setaccino; aggiungere anche le mandorle tritate e mescolare bene il composto, per qualche minuto, con un cucchiaio di legno.
-
Incorporare infine il burro (meno una noce) fuso e, per ultimo e con molta delicatezza, gli albumi montati a neve ben ferma.
-
Profumare con il Ratafià e con la cannella in polvere e versare il tutto in una tortiera imburrata e cosparsa di pangrattato. Cuocere in forno a 180° per circa cinquanta minuti. Sfornare, lasciar raffreddare la torta e ricoprirla con il cioccolato spezzettato e fatto fondere a bagnomaria.