Sanguinaccio abruzzese
Il sanguinaccio abruzzese viene preparato versando in casseruola zucchero, amido, cacao cannella e latte lasciando cuocere dolcemente mescolando continuamente e procedendo aggiungendo burro e cioccolato e portando a bollore. Ecco i passaggi per il sanguinaccio abruzzese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di raffreddamento20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte intero 1 l
- Zucchero 500 g
- Cioccolato fondente 200 g
- Amido da cucina 80 g
- Cacao amaro 200 g
- Burro 100 g
- Vaniglia 1 bustina
- Cannella 1 bustina
- Cedro candito 200 g
- Scorza d'arancia 100 g
- Liquore Strega 1 cucchiaio
Preparazione
-
Versare lo zucchero, l'amido, il cacao e la cannella in una casseruola e aggiungere lentamente il latte. Porre la casseruola sul fuoco e mescolare continuamente. Aggiungere il burro, il cioccolato e portare ad ebollizione.
-
Versare il cucchiaio di liquore. Spegnere e lasciare raffreddare. Infine unirvi il cedro tagliato a piccoli cubetti, la scorza d'arancia tagliata a piccole listarelle e la vaniglia.
-
Servire in ciotoline quando si è ben raffreddato accompagnato da chiacchiere e liquori dolci.