Scaloppine con i funghi
Le deliziose scaloppine con i funghi sono un secondo piatto di carne tipico della Toscana preparato con le delicate fettine di vitello e con un condimento a base di funghi. Sono squisite, leggere e sfiziose, un’ottima alternativa alle classiche scaloppine al limone.
Come fare le scaloppine con i funghi
Le scaloppine con i funghi si cucinano tritando le cipolle e dividendo il trito in due parti dove verranno cotti i funghi affettati e le fettine di carne infarinate, che verranno poi uniti nel piatto di portata. Ecco i passaggi per le scaloppine con i funghi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CHIANTI
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Vitello 900 g
- Farina 100 g
- Aglio 4 spicchi
- Funghi porcini 500 g
- Burro 30 g
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Cipolle 3 grandi
Preparazione
-
Tritate finemente le cipolle e dividete il trito in due parti uguali, quindi pulite i funghi eliminandone con un coltellino la parte terrosa; lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine sottilissime
-
Appiattite le fettine di vitello con il batticarne e passatele a una a una nella farina, premendole con le mani per farla aderire bene alla superficie della carne
-
Fate soffriggere una parte del trito di cipolla nel burro, poi aggiungete le fettine, il sale e il pepe necessari e il vino bianco e proseguite la cottura per circa 10 minuti
-
Fate soffriggere in un'altra padella il trito di cipolle rimasto e gli spicchi di aglio in olio. Eliminate l'aglio, unite i funghi e fate cuocere a fuoco allegro, mescolando finché il liquido di vegetazione dei funghi non sarà completamente evaporato
-
Accomodate le fettine su un piatto di portata preriscaldato e copritele con i funghi servendole subito ben calde in tavola