Seguici

Chianti DOCG

Colli di Parma DOC Rosso, vino ottimo con antipasti di salumi, minestre saporiti e secondi di carne bianca
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: 12° - 16°
  • GRADAZIONE: 11.5°
  • DEGUSTAZIONE: 14° - 16°
  • ORIGINE: Toscana (Arezzo, Firenze, Pistoia, Siena)
  • ABBINAMENTI: Antipasti, Primi piatti, Secondi piatti di carne

Pubblicato:

Chianti DOCG, origine e principali informazioni

Il Chianti DOCG è un vino prodotto in Provincia di Arezzo, Firenze, Prato, Pistoia e Siena, composto per almeno il 70% da uve sangiovese, più uve canaiolo nero fino al 10%, trebbiano toscano e/o malvasia del Chianti (fino al 10%).

Aree di produzione

Il Chianti DOCG è un vino prodotto in un’area molto estesa comprendente territori delle province di Arezzo, Firenze, Prato, Pistoia e Siena.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta alla vista di color rosso rubino abbastanza vivace, che tende al granato con l’età. Il profilo olfattivo è decisamente vinoso, che diventa più fine con l’età, con talvolta presenti con note di mammola. All’assaggio il vino presenta un sapore sapido e armonico, tannico e asciutto al palato, tendendo ad affinarsi con la maturazione.

Abbinamenti

Il vino ha un’ottima affinità gastronomica con i piatti tipici toscani, specie gli antipasti, ed è adatto ad accompagnare salumi e formaggi, così come primi piatti saporiti della cucina regionale e le ricette a base di carni bianche e rosse.

  1. Scaloppine di vitello con funghi trifolati servite calde
  2. Bistecca alla Fiorentina
  3. beccaccia
  4. Polpo in umido
  5. Conserva di pomodoro
  6. Patate alla pizzaiola
  7. Costine di maiale in padella
  8. Zuppa di farro con verdure e osso di prosciutto
  9. Ali di pollo in friggitrice ad aria
  10. Agnello in friggitrice ad aria

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla