Muffin allo yogurt
I muffin allo yogurt sono una delle tante possibili ricette che si possono realizzare con i tipici dolcetti di Halloween, un vero e proprio classico della tradizione americana e più generalmente anglosassone. Si realizzano mescolando gli ingredienti secchi insieme a quelli liquidi, dopo averli preparati separatamente. La particolarità dei muffin allo yogurt è che sono davvero gustosi e nutrienti: non ti stancheresti mai di mangiarli, tanto sono buoni, invitanti e soprattutto leggeri. Scopri i pochi, semplici passaggi per prepararli con la nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PASSITO O MALVASIA
- DOSI: 1
- NAZIONE: GRAN BRETAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Uova 2
- Olio di semi 100 g
- Zucchero 100 g
- Yogurt 125 g (1 vasetto)
- Latte fresco 500 cl
- Sale 1 pizzico
- Lievito per dolci 0,5 bustine
- Limone 1
- Estratto di vaniglia q.b.
Preparazione
-
Mescolare tra di loro gli ingredienti secchi e a parte in un'altra terrina mescolare invece quelli liquidi, per cui inizieremo a mescolare in una terrina la farina, il lievito, lo zucchero il sale e la buccia di limone.
-
In un'altra terrina mescoleremo le uova, lo yogurt, il latte, l'olio, la vaniglia fino alla completa amalgama degli ingredienti.
-
A questo punto uniamo li due composti senza però mescolare troppo a lungo, infatti la pasta dei muffin deve risultare a grana grossa ed avere un aspetto in qualche modo "incompleto".
-
Mentre il forno si riscalda a 180 °C versiamo il composto negli stampini, se utilizzerete quelli antiaderenti potrete evitare di ungerne la superficie, avendo cura di riempirli poco oltre la metà.
-
Far cuocere i muffin per una ventina di minuti, per verificarne la cottura potrete infilare uno stuzzicadenti e controllare che la punta sia asciutta, attendere che si raffreddino e toglierli dallo stampo.
Consigli
Ovviamente questa è la ricetta base dei muffin allo yogurt, con la vostra fantasia potrete decorarli con fettine di mela o di pera, o farcirli con creme o, delizia dei bimbi, riempirli con della saporita Nutella.