Seguici

Muffin all'arancia

Vota:
CHE VOTO DAI?
2.5 Grazie per aver votato!
Muffin all'arancia Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Oltrepò Pavese Moscato DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 340.2 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di lievitazione5 min di raffreddamento30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 340,2 kcal
Carboidrati 46,3 g
di cui zuccheri 3,5 g
Proteine 7,9 g
Grassi 13,1 g
di cui saturi 7,6 g
Fibre 1,3 g

Pubblicato:

I muffin all’arancia sono dolci semplici e profumati, perfetti per dare energia alla colazione o per accompagnare una pausa pomeridiana. L’aroma intenso delle arance fresche si fonde con la morbidezza dell’impasto, regalando un risultato che unisce delicatezza e carattere. Grazie alla loro versatilità, potete prepararli in ogni stagione, ma nei mesi invernali, quando le arance raggiungono il massimo della loro fragranza, diventano ancora più irresistibili.

Questi muffin soffici all’arancia si prestano a essere arricchiti con gocce di cioccolato, mandorle o nocciole, per renderli ancora più golosi e personalizzati secondo i vostri gusti. Prepararli è semplice e veloce: con pochi gesti avrete un dolce genuino che conquista grandi e piccoli. Ideali da portare a tavola anche durante una merenda in compagnia, i muffin all’arancia vi sorprenderanno per la loro capacità di unire freschezza e dolcezza in un unico morso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Stampi per muffin

    Preparate uno stampo per 12 muffin ungendo e infarinando gli incavi, oppure utilizzate pirottini di carta da 6,5 cm di diametro.

  2. Lavorazioni ingredienti secchi

    In una grande terrina, setacciate la farina e unite lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti secchi e create una fontana al centro.

  3. Lavorazione ingredienti liquidi

    In un'altra ciotola, sbattete l'uovo e aggiungete, mescolando, il latte, il succo d'arancia e la scorza grattugiata di mezza arancia.

  4. Lavorazione dell'impasto

    Versate il composto liquido nella fontana degli ingredienti secchi e mescolate rapidamente. L'impasto deve risultare leggermente granuloso (non preoccupatevi se non è perfettamente liscio).

  5. Stampini per muffin pieni di impasto

    Riempite gli stampini per muffin fino a tre quarti della loro capacità. Lasciate riposare l'impasto per circa 30 minuti per favorire la lievitazione.

  6. Cottura dei muffin

    Infornate i muffin a 180 °C per 25-30 minuti, finché non saranno leggermente dorati in superficie.

  7. Muffin all'arancia pronti

    Una volta cotti, lasciate raffreddare i muffin negli stampi per 5 minuti, poi sformateli e trasferiteli su una griglia per completare il raffreddamento.

Consigli

Per rendere i vostri muffin all'arancia ancora più golosi, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o bianco all'impasto. Se preferite un gusto più speziato, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere. Per una variante più salutare, sostituite parte della farina con farina integrale o di mandorle. Se non avete arance fresche, potete utilizzare il succo d'arancia confezionato, ma il sapore sarà meno intenso.

Conservazione

I muffin all'arancia si conservano bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, chiusi in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi. Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli: avvolgeteli singolarmente in pellicola trasparente e riponeteli in un sacchetto per alimenti. Quando vorrete gustarli, basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente o riscaldarli brevemente in forno.

Impiattamento

Per presentare i muffin in modo accattivante, disponeteli su un'alzata per dolci o un piatto da portata, magari decorandoli con fettine di arancia fresca o una spolverata di zucchero a velo. Se volete dare un tocco di colore, potete aggiungere qualche fogliolina di menta fresca. I muffin all'arancia sono perfetti anche serviti in piccoli cestini di vimini per un effetto rustico e accogliente.

Abbinamento

Per esaltare il sapore agrumato dei muffin, vi consigliamo di abbinarli a un bicchiere di Oltrepò Pavese Moscato DOC, un vino dolce e aromatico che si sposa perfettamente con i dessert all'arancia. In alternativa, un tè nero aromatizzato agli agrumi o una tisana alla cannella possono essere ottime scelte per accompagnare questi dolcetti.

Domande frequenti

Posso usare il lievito per dolci al posto del lievito istantaneo?

Sì, potete utilizzare il lievito per dolci tradizionale, ma ricordate di seguire le istruzioni sulla confezione per quanto riguarda le quantità.

È possibile sostituire il latte con una bevanda vegetale?

Certamente! Potete usare latte di mandorla, soia o avena per una versione senza lattosio.

Come posso rendere i muffin più soffici?

Assicuratevi di non mescolare troppo l'impasto e di lasciare riposare i muffin prima di infornarli. Questo aiuterà a ottenere una consistenza più morbida.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla