Pollo in umido
Il pollo in umido si prepara mettendo i petti di pollo a marinare nel latte per poi impanarli e cuocerli in padella con gli altri ingredienti. Al termine della cottura toglieremo il coperchio per far addensare l'acqua ed ottenere un sughetto più denso e serviremo caldo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 2h di ammollo40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Petto di pollo 2
- Latte intero 2 bicchieri
- Scalogno 2
- Uova 1
- Pane q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Origano q.b.
Preparazione
-
Mettere i petti di pollo a marinare in due bicchieri di latte per un paio d'ore. Sbattere un uovo con sale e pepe e disporre il pangrattato su un altro piatto. Bagnare i petti di pollo nell'uovo (serve solo per far aderire il pangrattato, il 70% rimarrà nel piatto) e poi impanarli per bene nel pangrattato e lasciare a riposo.
-
Tagliare i due scalogni a piccole fette in un tegame antiaderente con un filo d'olio e fare leggermente scaldare l'olio. Aggiungere sale, pepe e origano tritato fare saltare un pochino a fuoco basso per dieci minuti.
Aggiungere mezzo bicchiere d'acqua col brodo lasciando cuocere a fuoco basso. -
Quando l'acqua sarà ritirata in parte, mettere le fette di pollo sul fondo del tegame e coprire, girare una o due volte le fette di carne durante la cottura. A fine cottura togliere il coperchio e lasciare ritirare tutta l'acqua, al fine di ottenere un sughetto più consistente. Servire caldo con un contorno di patate e carotine novelle.
Consigli
Le ricette di Serena
L'apporto calorico di questo piatto è di circa: 95 kcal per ogni 100 grammi di petto di pollo incluso il condimento.
L'ESTATE TI ASPETTA, non farla ATTENDERE! Inizia ora a prenderti cura di te a partire dalla tavola!
Ringraziamo Serena Della Penna per la segnalazione di questa ricetta tratta dal suo sito:
ricetteleggere.com