Buonissimo
Seguici

Ricetta Scaloppine al limone

Le scaloppine al limone sono un vero e proprio classico della cucina italiana, un secondo piatto ricco di gusto, ipocalorico e veloce da preparare. Sono buone per tutte le occasioni e per tutte le stagioni.
Originario del nord italia in nomeha un’origine, viene infatti da “escalope“, che letteralmente significa fettina di carne.

A seconda delle tradizioni gastronomiche le scaloppine possono essere cucinate in modi estremamente diversi. Nelle zone della campania o del sud Italia vengono cucinate alla pizzaiola, ovvero con olio, pomodoro, origano, mentre nelle regioni settentrionali  viene utilizzato il burro, e vino bianco e limone a sfumare.

Se non volete usare la carne di vitello potete utilizzare la stessa ricetta per prepararle con il  petto di pollo o di tacchino o con la lonza di maiale. Ne esistono numerose varianti, da quella ai funghi,  alla cipolla, capperi. alle erbe.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Ricetta Scaloppine al limone
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: Lombardia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 332 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 332 kcal
Carboidrati 15,4 g
di cui zuccheri 1,2 g
Proteine 34,8 g
Grassi 12,2 g
di cui saturi 5,6 g
Fibre 1,3 g
Colesterolo 140 mg
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. bouillon with herbs and a metall spoon.

    Per prima cosa preparate il brodo vegetale. Portate sul fuoco una pentola con 100ml di acqua fredda. Portate ad ebollizione. Una volta a bollore riducete la fiamma e  aggiungete 10g di dado vegetale. Importante: non aggiungete sale, il dado è gia' completo.

  2. Raw veal schnitzel from topside as closeup on a wooden cutting board

    Se volete un risultato piu' tenero, non dimenticate di battere le fettine di carne con il batticarne. Se non avete un batticarne potete usare un pentolino. Avvolgete la fetta di carne una alla volta in carta forno e battete delicatemente.  Passate le fettine nella farina da ambo i lati.

  3. Lemon Juice (selective focus)

    In una ciotola spremete il succo di 2 limoni. Aiutatevi con un colino per filtrare il succo e rimuovere i semi. Aggiungete il succo di limone al brodo vegetale precedentemente preparato.

  4. Melting butter in frying pan, top view

    In una padella antiaderente fate sciogliere il burro. Disponete le fettine di carne, precedentemente infarinate e fatele cuocere prima da un lato poi dall'altro. Sfumate con il vino bianco. Aggiustate di sale e pepe. Togliete la padella dal fuoco. Togliete le fettine, copritele e tenetele al caldo.

  5. 169289289_s

    Riportate la padella sui fornelli a fuoco sostenuto. Sfumate con il brodo e limone. Lasciate andare per circa 1 minuto. Abbassate il fuoco da alto a moderato, e lasciate restingere la salsa. Una volta ristretta, portate la fiamma bassa, riaggiungete le fettine di carne e lasciate riscoladare per un minuto. Guarnite con capperi il prezzemolo tritato.

Domande frequenti

Che tipo di carne si usa per le scaloppine al limone?

Il tipo di carne più usato per le scaloppine è la Fesa o noce di vitello. Due tagli ricche di fibre e proteine.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla