Cotolette alla messinese
Le cotolette alla messinese sono un secondo piatto tipico della città dello Stretto che si prepara con le fettine di fesa di vitello impanate con pangrattato, parmigiano, pecorino e uova. A conferire un gusto particolare alla pietanza, tuttavia, sono soprattutto i pezzettini tritati di aglio e prezzemolo che vengono aggiunti nella panatura in fase di preparazione. Scopri tutte le differenze con le cotolette alla milanese, con le cotolette alla parmigiana o con la stessa cotoletta alla palermitana.
Come fare le cotolette alla messinese
Per prima cosa vanno tagliuzzati aglio e prezzemolo e mescolati per bene in una ciotola con il pangrattato, i formaggi, il sale e il pepe, quindi vanno passate le fettine di carne nell’uovo sbattuto e nella panatura per poi cuocerle bene su ambo i lati. Ecco i passaggi nel dettaglio della ricetta delle deliziose cotolette alla messinese.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 174 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione20 min di cottura
Ingredienti
- Fesa di vitello 8 fettine
- Uova 2
- Pangrattato 300 g
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Formaggio pecorino 25 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 1 spicchio
- Olio di semi di arachide q.b.
- Sale 1 pizzico
- Pepe 1 pizzico
Preparazione
-
Tritate il prezzemolo e riducete a piccoli pezzi lo spicchio d'aglio, poi metteteli insieme in una ciotola con il pangrattato e i formaggi grattugiati. Aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e mescolate bene
-
Sbattete le uova e passatevi dentro le fettine di carne, quindi passatele nel composto di pangrattato e formaggi avendo cura di pressare leggermente con le dita, in modo da far aderire bene la panatura sui vari lati
-
Riempite una padella con olio di semi, fatela arrivare a temperatura, quindi immergete 2-3 di cotolette per volta. Tenete la fiamma alta per il primo minuto, quindi abbassatela in quelli successivi. Fate cuocere circa 3 minuti per lato
-
Una volta completata la cottura, quando le cotolette saranno ben dorate, adagiatele su un piatto ricoperto di carta assorbente per far sgocciolare l'olio. Ripetete l'operazione con tutte le cotolette e servite in tavola aggiungendo, se preferite, qualche goccia di limone