Vitello arrosto
Il vitello arrosto è una ricetta tipica lombarda che si prepara rosolando la carne prima di unire il latte e la panna per completare la cottura e servire l'arrosto a fette col sugo di cottura. Ecco i passaggi della ricetta del vitello arrosto.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TERRE DI FRANCIACORTA ROSSO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di riposo 1h 45 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fesa di vitello 1 kg
- Panna 2 dl
- Burro 20 g
- Latte 1 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Legate la carne con uno spago da cucina in modo da tenerla in forma. Fate spumeggiare il burro in un tegame lungo e stretto, unite la carne e lasciatela rosolare per qualche minuto a fuoco vivace, affinché l'arrosto risulti dorato in maniera uniforme.
-
Aggiungete il latte e la panna, mescolate bene e proseguite la cottura, a recipiente coperto e a fuoco basso, per circa 1 ora e 30 minuti. A metà cottura, salate e pepate a piacere.
-
Fate riposare l'arrosto almeno 30 minuti prima di affettarlo, poi accomodate su un piatto di portata preriscaldato, condite con il suo intingolo e servite.
Consigli
Se durante la cottura dell'arrosto di vitello il fondo tendesse a restringersi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di latte.