Fritole di Carnevale

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Friuli Latisana Verduzzo Friulano DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Friuli-Venezia Giulia
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo40 min di cottura
 
Le fritole di Carnevale si preparano impastando la farina con il vino cotto e unendo poi le spezie e gli altri ingredienti ricavando così un composto che verrà fritto a pezzetti. Ecco i passaggi per le fritole di Carnevale.
Ingredienti
- Farina 00 400 g
 - Lievito istantaneo 1 cucchiaino
 - Limoni 1⁄2
 - Cannella in polvere 1⁄2 cucchiaio
 - Noce moscata 1⁄2 cucchiaino
 - Burro 50 g
 - Zucchero q.b.
 - Strutto q.b.
 - Vino bianco 3 bicchieri
 - Maraschino 2 bicchierini
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Mettere il vino con il burro in un tegame e far scaldare molto bene, togliere dal fuoco e versare a pioggia la farina, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - 
							
															

Aggiungere le spezie, il sale, la scorza di limone grattugiata, il maraschino e, per ultimo, il lievito in polvere.
 - 
							
															

Mescolare ancora e lasciar riposare l'impasto per poco più di un'ora. Far scaldare molto bene lo strutto in una padella e friggervi l'impasto a cucchiaiate.
 - 
							
															

Scolare le fritole, appoggiarle su un foglio di carta assorbente perché perdano in parte il grasso di cottura e cospargerle di zucchero al velo. Servirle subito.
 
            

























