Involtini di gamberi
Gli involtini di gamberi si preparano cospargendo le code di gamberi con sale e pepe per farle poi cuocere in padella con del burro per un paio di minuti. Ecco i passaggi per gli involtini di gamberi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Code di gamberetti 16
- Caviale 40 g
- Scalogni 2
- Verza 8
- Panna 1 cucchiaio
- Vino bianco 1 bicchiere
- Burro q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Cospargete le code di gamberi con un misto di sale e pepe appena macinato e poi fatele insaporire in una padella con una noce di burro per non più di un paio di minuti.
-
Scottate le foglie di verza in acqua bollente salata e stendetele ad asciugare ben aperte su un canovaccio, eliminando le parti di costola più dure; nel mezzo di ogni foglia mettete due code di gamberi e poi ripiegate le foglie a mo' di fagottino legandole con del filo da cucina.
-
Disponete i fagottini con un fiocco di burro in una pirofila imburrata e passate in forno ben caldo per 5 minuti. Preparate una salsina facendo rosolare in una padella un trito di scalogni e burro; dopo qualche istante unite il vino, fate ridurre su fiamma vivace e poi spegnete.
-
Aggiungete la panna e, mescolando con cura, unite anche 30 grammi di burro tagliato a pezzettini. Disponete infine i fagottini su un vassoio da portata e irrorateli con la salsa preparata, distribuendo poi su ciascuno un po' di caviale come guarnizione.