Crostoni ai gamberi
I crostoni ai gamberi si preparano lessando i gamberoni e sistemandoli sulle fette di pane prima di gratinare il tutto in forno. Scopri i passaggi dei crostoni ai gamberi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: -
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Gamberoni 16
- Burro 30 g
- Farina 1 cucchiaio
- Brodo 1⁄4 l
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Parmigiano 2 cucchiai
- Uova 2 tuorli
- Alloro 1 foglia
- Limone 1
- Pane a piacere
Preparazione
-
Lavate i gamberoni con il guscio, poi tuffateli in una casseruola nella quale avrete fatto bollire un litro di acqua con la foglia di alloro, una presa di sale, una scorza di limone e qualche granello di pepe.
-
Lasciateli cuocere per circa 10 minuti, poi scolateli e sgusciateli, eliminando il filino nero dell'intestino.
-
tagliate le fette di pane ed imburratele, sistemandovi poi sopra i gamberi.
-
Fate fondere in una casseruola 30 g di burro, unite un cucchiaio di farina e, dopo un minuto aggiungete un quarto di brodo caldo, sempre mescolando. Regolate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti sempre girando.
-
Levatela dal fuoco, incorporatevi due buone manciate di parmigiano grattugiato e i tuorli, mescolando con cura per amalgamare.
-
Disponete i crostoni in una teglia imburrata, versatevi sopra la salsa e cuocete in forno a 200 °C per 15-20 minuti, fino a gratinatura. Serviteli ben caldi sia come antipasto, sia come secondo piatto leggero.
Consigli
I Crostoni ai gamberi sono un classico piatto di finger food da preparare per pranzi informali al buffet o anche per le grandi ricorrenze ed occasioni.