Millefoglie alla crema
La millefoglie alla crema si realizza unendo vaniglia e zucchero a velo con la pasta sfoglia che verrà cotta in forno e poi disposta a strati alternati con la crema completando infine la preparazione con dello zucchero a velo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: PROSECCO DI CONEGLIANO-VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta sfoglia 300 g
- Zucchero 3 cucchiai
- Zucchero 50 g
- Tuorli 2
- Farina 00 15 g
- Latte intero 250 g
- Baccelli di vaniglia 1
- Panna fresca liquida 180 ml
Preparazione
-
Versare il latte e la stecca di vaniglia in un pentolino e portare quasi a bollore mescolando per evitare che si attacchi. Montare i tuorli e lo zucchero. Unire la farina setacciata e mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Versare il latte caldo a filo, sempre girando. Continuare la cottura fino a raggiungere una consistenza densa ma non grumosa. Quando la crema è a temperatura ambiente unire la panna montata e mescolare delicatamente con una frusta con un movimento dal basso verso l'alto
-
Stendere con il matterello la pasta sfoglia allo spessore di 2 o 3 mm circa, ricavarne 3 dischi di 22 cm di diametro, adagiarli sopra una placca da forno pennellata d'acqua e unirvi anche i ritagli.
-
Bucherellare i dischi e i ritagli con i rebbi di una forchetta e farli cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 20 minuti, fino a farli dorare. Togliere la placca dal forno, spolverizzare i dischi di pasta con parte dello zucchero a velo e porli di nuovo in forno finché sarà caramellato.
-
Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare. Distribuire su un disco di pasta sfoglia un poco di crema, stendendola con una spatola; sopra questa porre un disco di pasta, un altro strato di crema e ricoprire con l'ultimo disco di pasta. Sbriciolare i ritagli di pasta e distribuirli sul bordo esterno della torta. Completarla spolverizzandola con lo zucchero a velo rimasto.