Torta al cioccolato e frutta candita
La torta al cioccolato e frutta candita consiste in una deliziosa torta servita con una decorazione di ciliege candite e frutta candita distribuita sulla glassa al cioccolato di copertura. Ecco i passaggi per la torta di cioccolato e frutta candita.

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: -
- DOSI: -
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 20 min di preparazioneArray di attesa40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pan di Spagna 1
- Zucchero 100 g
- Acqua 120 ml
- Rum 2 cucchiai
- Ricotta 800 g
- Zucchero 300 g
- Estratto di vaniglia 2 cucchiaini
- Cannella in polvere 1 punta di cucchiaino
- Rum 1 cucchiaio
- Cioccolato fondente tritato 100 g
- Frutta candita a pezzetti 130 g
- Marmellata di albicocche 150 g
- Acqua 2 cucchiai
- Uova 4
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Zucchero 150 g
- Farina 100 g
- Amido di mais 80 g
- Sale 1 pizzico
- Burro 125 g
- Caffè in polvere 2 cucchiaini
Preparazione
-
Per lo sciroppo al rum: riscaldare l'acqua e lo zucchero mescolando saltuariamente fino a bollore, poi togliere dal fuoco, aggiungere il rum, mescolare e lasciare a raffreddare.
-
Per la farcitura: passare la ricotta al setaccio per eliminare eventuali grumi.
-
Setacciare anche lo zucchero a velo mescolandolo molto bene poi con la ricotta.
-
Aggiungere la vaniglia, la cannella, e l'estratto di rum.
-
Aggiungere anche il cioccolato e la frutta candita mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
-
Coprire con la pellicola e tenere in frigo a riposare.
-
Per la glassa di albicocche: mescolare la marmellata con l'acqua in un pentolino e portare ad ebollizione a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
-
Al termine lasciar raffreddare la glassa a temperatura ambiente.
-
Assemblaggio della torta: dividere il pan di Spagna in tre dischi.
-
Bagnare ogni disco con un poco di sciroppo al rum e ricoprirlo con la farcitura, sovrapponendo poi il disco successivo.
-
Al termine si otterranno due strati di farcitura e tre dischi sovrapposti, ricoprire con la pellicola e tenere in frigorifero.
-
Per la glassa al cioccolato: unire la cioccolata fondente ed il burro e farli sciogliere a bagnomaria amalgamandoli.
-
Aggiungere lo zucchero e farlo amalgamare evitando i grumi.
-
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare fino a perfetta amalgama, quindi lasciar raffreddare.
-
Rimuovere la torta dal frigorifero, togliere la pellicola e rivestire il piatto tutto intorno al dolce per non sporcarlo con la glassa.
-
Ricoprire completamente la torta con la glassa al cioccolato in uno strato uniforme, poi rimuovere la protezione del piatto.
-
Completare la preparazione con la frutta candita decorando a piacere, poi conservare in frigorifero con la pellicola fino al momento di servire la torta in tavola.
Consigli
Se invece di acquistarlo già pronto volete preparare in casa anche il pan di Spagna, eccovi la ricetta