Nidi di spaghetti fritti
I nidi di spaghetti fritti costituiscono un primo piatto preparato con uova sbattute e unite al grana padano nelle quali verranno immersi gli spaghetti che verranno arrotolati con uno stampo prima di essere fritti nella friggitrice o in olio abbondante e serviti caldissimi a tavola.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BOSCO ELICEO SAUVIGNON
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tagliatelle 200 g di nidi
- Brodo 1 l
- Formaggio grana 4 cucchiai
- Farina 00 2 cucchiai
- Uova 2
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Latte q.b.
- Pepe q.b.
- Semi di sesamo 1 cucchiaio
- Curry 1 cucchiaino
Preparazione
-
Portare a ebollizione il brodo in una larga casseruola, versarvi la pasta e lessarla al dente.
-
Sgusciare le uova in una capace terrina, sbatterle leggermente con una forchetta e unirvi il grana, il curry, una presa di sale, un pizzico di pepe macinato al momento, il latte e la farina a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno evitando i grumi. Appena la pasta sarà cotta scolarla e versarla nel composto di uova facendo in modo che si bagni completamente.
-
Avvolgere una forchettata di spaghetti in uno stampino e mettere il tutto in una padella con abbondante olio o in una friggitrice e cuocerli finchè non appariranno dorati. Eliminare lo stampino appena il nido di spaghetti si sarà rassodato e completare la cottura. Sistemare i nidi nei piatti individuali, decorare con semi di sesamo ed una spolverata di prezzemolo tritato e servire.