Salsa Spagnola
La salsa spagnola trova il giusto abbinamento al pasticcio di maccheroni, alle paste all’uovo, al riso lesso e alle uova in camicia: deve essere servita calda e quindi all’occorrenza andrà riscaldata a bagnomaria.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 2h di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fondo di cottura 1 l
- Prosciutto crudo 80 g
- Cipolle 1
- Carote 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Burro 25 g
- Farina 30 g
- Chiodi di garofano 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete il burro in una casseruola e fatelo sciogliere, aggiungete la farina e fate rosolare il tutto fino a quando non avrete ottenuto un roux di un bel color nocciola.
-
Diluite il roux con una tazzina di fondo bruno (o di brodo di carne ristretto) e mescolate fino a quando esso sarà stato del tutto assorbito.
-
Unite un trito di prosciutto, carota, cipolla e un ciuffetto di prezzemolo, aggiungete alcuni grani di pepe nero e un chiodo di garofano e regolate di sale.
-
Lasciate cuocere a fiamma molto bassa per circa due ore, poi passate al setaccio e mettete il composto in una salsiera.