Sarde in salmi
Le sarde in salmi isi preparano pulendo il pesce e lasciandolo in una marinata di limone e altri ingredienti prima di cuocerlo velocemente in padella e servirlo in tavola bagnato con olio extravergine.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CONTESSA ENTELLINA GRECANICO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di riposo10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Sarde 400 g
- Limone 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Aglio a spicchi 1
- Aceto 1 bicchiere
- Salvia 3
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Privare le sarde delle interiora e delle pinne, lavarle accuratamente. Farle marinare, per almeno un'ora, con il limone tagliato a fette sottili, il prezzemolo tritato, l'aglio tagliato a lamelle, la salvia e l'aceto, rigirandole di tanto in tanto.
-
Irrorare con l'olio una padella; scolare le sarde dalla marinata, salarle, peparle e distribuirle nella padella; farle cuocere quindi, a fuoco moderato, per 6-7 minuti a recipiente coperto.
Consigli
La sarda è un pesce di mare che si pesca soprattutto da marzo a settembre. Ha carni saporite ma delicatissime che deperiscono molto velocemente. Pretendete quindi, per realizzare un buon piatto di sarde in salmì, delle sarde freschissime, appena pescate e rispettate la stagionatura descritta.