Cheesecake ai lamponi

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Alcamo Bianco DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h 30 min di raffreddamento5 min di cottura
La cheesecake ai lamponi è un dessert estivo irresistibile, perfetto per chi ama i dolci freschi e fruttati. Questo dolce combina la cremosità della ricotta con la freschezza dei frutti, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
La sua preparazione non richiede cottura, e ciò lo rendo un piatto facile da realizzare anche nelle giornate più calde. I lamponi, protagonisti indiscussi, sono frutti estivi per eccellenza, e la loro dolcezza leggermente acidula si sposa perfettamente con la base croccante di biscotti.
Originaria degli Stati Uniti, la cheesecake ha trovato numerose varianti in tutto il mondo, e questa versione con i lamponi è una delle più apprezzate per la sua leggerezza e semplicità. Ideale da servire come dessert dopo una cena all’aperto, è anche un’ottima scelta per un brunch o un picnic estivo. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza per il raffreddamento, potrete portare in tavola un dolce che farà felici grandi e piccini.
Ma ora, scopriamo insieme come preparare questa delizia!
Ingredienti
- Burro 70 g
- Biscotti 125 g
- Ricotta 350 g
- Zucchero 50 g
- Uova 3
- Panna fresca liquida 3,5 dl
- Gelatina in polvere 15 g
- Arance 3 cucchiai
- Lamponi 250 g
Preparazione
-
Fondete dolcemente 50 grammi di burro in un pentolino. Una volta sciolto, toglietelo dal fuoco e unite i biscotti sbriciolati, mescolando bene. Distribuite il composto sul fondo di una tortiera di 20 cm di diametro con bordo staccabile (leggermente unta di burro) e premetelo bene. Lasciate raffreddare in frigorifero per 15 minuti.
-
Nel frattempo, setacciate la ricotta in una terrina e unitevi i tuorli delle uova e lo zucchero, sbattendo con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Sciogliete la gelatina nel succo d'arancia e incorporatela al composto di ricotta insieme alla panna montata, tenendo da parte quattro cucchiai di panna.
-
In un'altra terrina, montate a neve gli albumi e amalgamateli delicatamente al composto di ricotta, due cucchiai alla volta. Versate il composto sulla base di biscotti e livellate bene la superficie.
-
Fate raffreddare la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando il ripieno sarà solido. Trascorso il tempo, sganciate il bordo della tortiera e trasferite la torta su un piatto di portata.
-
Con l'aiuto di una tasca da pasticcere con bocchetta a stella, distribuite la panna tenuta da parte lungo il bordo del dolce. Infine, disponete i lamponi sulla superficie in cerchi concentrici. Lasciate riposare in frigo per altri 30 minuti prima di servire.
Consigli
Per rendere la vostra cheesecake ai lamponi ancora più speciale, potete aggiungere un pizzico di vaniglia alla crema di ricotta per un aroma più intenso. Se preferite una versione più leggera, sostituite la ricotta con yogurt greco. Per un tocco di colore, potete aggiungere qualche foglia di menta fresca tra i lamponi. Se non avete lamponi freschi, potete utilizzare quelli surgelati, avendo cura di scongelarli e asciugarli bene prima di usarli.
Conservazione
La cheesecake ai lamponi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. È importante mantenerla ben chiusa per evitare che assorba odori indesiderati. Se desiderate prepararla in anticipo, potete congelarla senza i lamponi in superficie e aggiungerli solo al momento di servire. In questo caso, lasciate scongelare la cheesecake in frigorifero per alcune ore prima di decorarla e gustarla.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante, servite la cheesecake su un piatto da portata bianco o color pastello, che esalterà il rosso vivace dei lamponi. Potete aggiungere qualche foglia di menta fresca per un tocco di verde e un profumo invitante. Se volete stupire i vostri ospiti, accompagnate ogni fetta con una coulis di lamponi (ottenuta frullando i lamponi con un po' di zucchero a velo) versata a filo sul piatto.
Abbinamento
Un dessert così fresco e fruttato si abbina perfettamente con un vino bianco leggero e aromatico come l'Alcamo Bianco DOC. Le sue note floreali e fruttate esaltano la dolcezza dei lamponi e la cremosità della ricotta. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un the freddo al limone o una limonata fatta in casa, che completeranno il pasto con una nota di freschezza.