Cheesecake alla Nutella
È buonissima, ha un aspetto invitante e si prepara senza neppure infornarla: è la Cheesecake alla Nutella, una delle torte più gustose che ci siano. La dolcezza della Nutella e la leggerezza del formaggio spalmabile si fondono insieme in una mousse unica, teneramente adagiate su un tappeto di biscotti croccanti.
Come preparare la Cheesecake di Nutella
Preparare la Cheesecake alla Nutella è facile e divertente e non c’è neppure bisogno della gelatina, a differenza di altre torte simili. Ti è venuta fame, vero? Andiamo a preparare la nostra Cheesecake alla Nutella.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MOSCATO D’ASTI
- DOSI: 12
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 6h di raffreddamento
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Biscotti secchi 200 g
- Burro 100 g
- Nutella 500 g
- Formaggio fresco spalmabile 500 g
- Nocciole a piacere
Preparazione
-
Iniziamo dalla preparazione della base della nostra Cheesecake alla Nutella. Per prima cosa, mettere a sciogliere il burro in un pentolino a fuoco molto basso e poi lasciarlo intiepidire.
-
Versare i biscotti secchi in un mixer fino a che non siano frullati e ridotti il povere, quindi riporli in una ciotola e unire il burro fuso, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
-
Versare il composto all'interno di una tortiera imburrata del diametro di 22-24 cm e compattarlo al meglio con l’aiuto di un cucchiaio. La base della Cheesecake è pronta e va fatta raffreddare in frigo per una mezz'oretta.
-
Nel frattempo si può preparare il ripieno. Versare il formaggio fresco spalmabile in una ciotola assieme a un cucchiaio di Nutella e amalgamare bene. Il resto della Nutella va aggiunto progressivamente, fino a creare una crema liscia.
-
A questo punto si può tirar fuori la base dal frigo e versarvi sopra la crema di formaggio e Nutella. Livellare la superficie, coprire con una pellicola e deporla in frigo per sei ore. Prima di servire, decorare con delle nocciole o con granella di pistacchio.
Consigli
Al posto della granella per decorare puoi usare della semplice panna montata, o magari della cannella oppure cocco in polvere: lascia sbizzarrire la tua fantasia