Ricetta Risotto al radicchio
Il risotto al radicchio si prepara rosolando l’aglio e lo scalogno e poi cuocendovi dentro il riso utilizzando il vino bianco e il brodo per completare la cottura, al termine si condirà con grana mantecato con burro.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Breganze Vespaiolo DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 454 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione25 min di cottura
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Scalogno 1
- Aglio 1⁄2 spicchio
- Burro 50 g
- Vino bianco 2 dl
- Brodo vegetale 1 dl
- Radicchio 400 g
- Grana Padano DOP 40 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tritate l'aglio e lo scalogno. Fateli rosolare per 2-3 minuti a calore moderato in una casseruola con un pezzetto di burro precedentemente fatto fondere. Unite il riso, mescolatelo e rosolatelo un paio di minuti. Salate con parsimonia e bagnate con vino bianco, fate ridurre il liquido della metà, facendolo sobbollire leggermente.
-
Unite il riso, mescolatelo e rosolatelo un paio di minuti. Aggiungete il radicchio tagliato a listerelle, salate con parsimonia e bagnate con vino bianco, fate ridurre il liquido della metà, facendolo sobbollire leggermente. Coprite con il brodo bollente e proseguite la cottura a calore moderato per 15 minuti, aggiungendo man mano il resto del brodo, se necessario.
-
Allontanate il recipiente dal fornello. Mantecate con metà grana e il burro e servite con il rimanente grana grattugiato.