Erbazzone Emiliano
L’erbazzone è una torta salata di spinaci e pancetta, tipica del reggiano, che risale ai tempi più antichi, quando i contadini si preparavano il pranzo con i pochi ingredienti che avevano a disposizione.
Come realizzare l’Erbazzone Emiliano
Un amico di Buonissimo, emiliano doc, ci svela il segreto della ricetta originale dell’Erbazzone Emiliano.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TRAMINER AROMATICO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 50 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina 200 g
- Strutto 40 g
- Acqua tiepida 1 bicchiere
- Sale q.b.
- Spinaci 800 g
- Pancetta 100 g
- Cipollotti 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Parmigiano 120 g
- Burro 1 noce
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate gli spinaci e fateli lessare in acqua bollente e salata, scolateli, strizzateli e tagliuzzateli.
-
Impastate la farina con lo strutto, aggiungete l'acqua tiepida e il sale. Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti in frigorifero.
-
Fate appassire il cipollotto in padella con una noce di burro.
-
Aggiungete la pancetta e fate saltare, poi gli spinaci, sale e pepe e fate insaporire a fuoco basso.
-
Dividete l'impasto in due parti e tirate le sfoglie il più possibile sottile possibile. Con il primo disco, quello più grande, foderate una tortiera imburrata e infarinata.
-
Bucherellate la pasta con una forchetta e versatevi il composto con il parmigiano, coprite con l'altro disco, bucherellate la superficie, chiudete bene i bordi.
-
Spennellate la superficie con il burro sciolto e cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti, forno statico, poi spennellate la superficie con un po' di olio e fate cuocere per altri 10 minuti.
Consigli
Una volta pronto, lasciatelo riposare 10 minuti prima di tagliarlo a piccoli quadratini e servire.