Nardò DOC Rosato
Il Nardò DOC Rosato è un vino prodotto in Provincia di Lecce, ottimo con piatti della cucina marinara e zuppe di pesce.
- TIPOLOGIA: Rosato
- CONSERVAZIONE: 10° - 12°
- GRADAZIONE: 11.5°
- DEGUSTAZIONE: 13° - 15°
- ORIGINE: Puglia (Lecce)
- ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, Secondi piatti di pesce, Minestre e zuppe di pesce
Nardò DOC Rosato, origine e principali informazioni
Il Nardò DOC Rosato è un vino prodotto in Provincia di Lecce, composto da uve negroamaro per almeno l’80%, con l’eventuale aggiunta di uve montepulciano, malvasia nera di Brindisi e/o di Lecce per massimo il 20%, vinificate in rosato attraverso il tradizionale metodo dello sgrondo statico del piagiato, a seguito di una breve macerazione tra le 12 e le 24 ore.
Aree di produzione
Il vino è prodotto nel territorio dei soli comuni di Nardò e Porto Cesareo, in Provincia di Lecce.
Aspetto e gusto
Alla vista il vino si presenta di color rosa corallo lievemente vivace che tende fino al rosa cerasuolo tenue. Al naso si percepisce un caratteristico profumo vinoso e delicato, anche fruttato se giovane. Passando all’assaggio, il vino è asciutto, vellutato, gradevole e con lieve retrogusto amarognolo.
Abbinamenti
A tavola, gli abbinamenti più azzeccati sono quelli con i piatti della cucina marinara, risultando in particolare ottimo con le zuppe di pesce.