Patè di fagiano
Il patè di fagiano si prepara facendo rosolare le carni tagliate a pezzetti in un tegame con tutti i condimenti e irrorando ogni tanto con il brodo; una volta cotto e raffreddato passeremo il tutto al mixer, verseremo poi in uno stampo il composto con la gelatina, lasceremo rassodare in frigo e serviremo a fette.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: SAN GIMIGNANO SANGIOVESE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Petto di fagiano 500 g
- Cipolla 1
- Ritaglie di pollo 200 g
- Bacche di Ginepro 2
- Burro 15 g
- Marsala 3 dl
- Brodo 2,5 dl
- Preparato per 5 dl di gelatina 1 bustina
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciate la cipolla, lavatela e affettatela finemente; pulite con cura le rigaglie di pollo e lavatele sotto acqua fredda corrente; lavate il petto di fagiano, asciugatelo con un telo e tagliatelo a pezzetti. Fate appassire la cipolla in un tegame con il burro a fuoco basso, unite i pezzetti di petto di fagiano e le bacche di ginepro leggermente pestate e fateli dorare da ogni parte; aggiungete subito dopo le rigaglie di pollo, lasciatele rosolare brevemente, salate e pepate, versate il Marsala, fatelo evaporare a fuoco vivace e proseguite la cottura per circa 20-30 minuti, irrorando di tanto in tanto con un mestolino di brodo caldo.
-
Togliete il recipiente dal fuoco e lasciate raffreddare il composto, quindi passatelo al mixer.
Preparate la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi versatene una parte sul fondo di uno stampo rettangolare e mettetela a rassodare in frigorifero per 30 minuti circa. -
Mettete il composto nello stampo lasciando tutt'attorno un bordo di 1 cm circa. Versate la gelatina rimasta e ponete lo stampo in frigorifero per circa 12 ore.
Trascorso il tempo suddetto, togliete il pàté dal frigorifero e rovesciate lo stampo su un piatto da portata. Tagliate il pàté con un coltello bene affilato al momento di servire.