Zucchine gratinate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Lison-Pramaggiore Riesling Italico DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 95.2 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura
Le zucchine gratinate al forno sono un contorno semplice, leggero e ricco di gusto, ideale per accompagnare secondi di carne, pesce o piatti vegetariani. Tipiche della tradizione mediterranea, esaltano al meglio la freschezza delle zucchine di stagione, soprattutto nei mesi estivi quando il loro sapore è più intenso. La gratinatura con pangrattato, olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo crea una crosticina dorata e irresistibile, capace di trasformare un ortaggio comune in un piatto elegante e invitante.
Facili e veloci da preparare, queste zucchine croccanti al forno sono perfette anche per chi ha poco tempo in cucina ma non vuole rinunciare alla qualità di un piatto fatto in casa. La ricetta è altamente personalizzabile: si possono arricchire con formaggi diversi, spezie o altre erbe aromatiche per dare ogni volta un tocco nuovo. Versatili e leggere, le zucchine al forno light possono essere servite come contorno o, in porzioni più abbondanti, diventare un piatto unico sfizioso e salutare.
Ingredienti
- Zucchine piccole 8
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Pangrattato 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate le zucchine e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaino rimuovete la polpa centrale, schiacciatela con una forchetta e conditela con sale e pepe. Tenete da parte.
-
Sminuzzate finemente prezzemolo e aglio, quindi mescolateli con il pangrattato assicurandovi che siano ben amalgamati. Aggiungete olio extravergine continuando a mescolare per ottenere consistenza uniforme. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
-
Incorporate la polpa di zucchine condita al composto di pangrattato. Se gradite, aggiungete sesamo nero per un tocco extra di sapore e croccantezza. Disponete le mezze zucchine su una teglia senza sovrapporle.
-
Cospargete generosamente le zucchine con il composto di pangrattato preparato. Infornate per circa 15 minuti fino a raggiungere la doratura desiderata. Servite calde o fredde secondo le vostre preferenze.
Consigli
Per rendere le zucchine gratinate ancora più saporite, potete aggiungere del formaggio grattugiato al composto di pangrattato. Il Parmigiano o il pecorino sono ottime scelte per intensificare il gusto. Se preferite un contorno di zucchine al forno più aromatico, provate ad aggiungere erbe fresche come timo oppure origano. Per una versione più light, riducete la quantità di olio e optate per un pangrattato integrale.
Conservazione
Le zucchine gratinate al forno possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di riporle in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Se volete prepararle in anticipo, potete anche congelarle: basterà riscaldarle in forno per qualche minuto prima di servirle. Evitate di conservarle troppo a lungo, poiché potrebbero perdere la loro croccantezza.
Impiattamento
Disponete le zucchine gratinate su un piatto da portata e guarnitele con foglie di prezzemolo fresco. Potete anche aggiungere una spruzzata di limone per un tocco di freschezza. Se volete, servite le zucchine su un letto di insalata mista, creando un contrasto di colori vivaci.
Abbinamento
Le zucchine gratinate al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Lison-Pramaggiore Riesling Italico DOC. Questo vino bianco, con il suo bouquet aromatico e la sua freschezza, esalta il sapore delle zucchine senza sovrastarlo. In alternativa, potete optare per un vino rosato leggero, che completerà il piatto con note fruttate e floreali.